Risotto con le zucchine
Il risotto con le zucchine è un primo piatto semplice e sempre ben riuscito, ideale con l'arrivo della primavera, per portare in tavola il gusto leggero e semplice di un ottimo risotto!
Il risotto con le zucchine è un primo piatto semplice, delicato, leggero e allo stesso tempo anche molto gustoso, dove si possono asaporare i primi sapori della bella stagione, in particolare quello delle zucchine tenere, fresche e profumate. Ortaggio dalle mille potenzialità, le zucchine sono da sempre uno degli ingredienti preferiti in cucina, proprio perchè si prestano perfettamente alla realizzazione delle più svariate ricette, arrivando addirittura fino al dolce!
Il risotto con le zucchine è una di quelle ricette che salva il pranzo o la cena anche quando non si ha molto tempo a disposizione, perchè tutto sommato non si tratta di qualcosa di poi così complesso da preparare. Anzi, per questa ricetta bastano davvero pochi minuti di preparazione ed avrete un ottimo piatto subito pronto. Il gusto e il sapore di questo risotto sono molto semplici, di quelli classici che piacciono a tutta la famiglia, dove la delicatezza delle zucchine la fa da padrone, regalando un delicato piacere per il palato.
Come fare il risotto con le zucchine


15 minuti
-
20 minuti
Ma se preferite accendere diversamnete il sapore del vostro risotto con le zucchine, dandogli qualche nota più acuta, potrete aggiungere del peperoncino o dello zafferano, aggiungere qualche cubetto di pancetta o speck, oppure mantecare con un formaggio dal sapore più intenso come il pecorino. Insomma la ricetta è veramente valida per mille occasioni, bisogna solo scegliere quale inclinazione dare al piatto e mettersi all'opera.
Leggi anche come fare il Risotto con zucchine e fiori
Consigli e curiosità
Il segreto per fare un risotto perfetto è quello di aggiungere il brodo bollente poco alla volta (ne basta davvero un mestolo alla volta) e aggiungerne altro solo quando il fondo di cottura è asciutto. E' chiaro che per una cottura di questo tipo non potrete allontanarvi dai fornelli, per non rischiare di far bruciare il riso quando il fondo di cottura è asciutto.Ingredienti per 4 persone
- 320 gr di riso (Carnaroli o per risotti)
- 400 gr di zucchine (circa 2)
- 1 cipollotto
- 100 ml di vino bianco
- 1 l di brodo vegetale
- 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
- 40 gr di burro
- 60 gr di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Grattugiare le zucchine a julienne
Per preparare il risotto con le zucchine iniziate a lavare, spuntare e grattugiare a julienne le zucchine, utilizzando una grattugia dai fori larghi.
Iniziare la classica cottura del risotto
Riscaldate l'olio con il cipollotto tritato finemente, facendolo ammorbidire senza bruciare. Poi aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti, girandolo di continuo per evitare che qualche chicco bruci. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. A questo punto iniziate ad aggiungere il brodo vegetale bollente, poco alla volta, dandogli così la possibilità di essere assorbito completamente prima di unirne altro, sempre un mestolo alla volta.
Unire le zucchine, completare la cottura e mantecare
Dopo una decina di minuti, arrivati a circa la metà del tempo di cottura, aggiungete anche le zucchine grattugiate tenute da parte. Quindi proseguite la cottura come stavate facendo prima, aggiungendo sempre poco brodo alla volta. A cottura ultimata spegnete il fuoco e unite il parmigiano e il burro (freddissimo!!) e mantecate. Se dovesse essere necessario potete aggiungere ancora pochissimo brodo. Fate riposare qualche minuto e servite.
Servire
Il vostro risotto alle zucchine è pronto per essere gustato!