Risotto con melanzane e provola
Il risotto con melanzane e provola è un primo piatto semplice e gustoso, che si prepara in poco tempo, ideale anche per sfruttare le melanzane a funghetto avanzate!
Il risotto con melanzane e provola è un piatto di riso indiscutibilmente buono! Ideale per preparare con semplicità un piatto ricco, il sapore delle melanzane, preparate al funghetto e poi aggiunte al risotto, sposa benissimo il gusto della provola che avvolgerà ogni boccone del vostro buon piatto!
Il risotto con melanzane e provola è un piatto ideale soprattutto in estate, quando si possono sfruttare le melanzane e i pomodori freschi di stagione. La loro freschezza regalerà al piatto un sapore unico ed inimitabile. Inoltre potrete tenere questa ricetta a portata di mano quando avete delle melanzane al funghetto, preparate come contorno, che vi sono avanzate e cercate un modo per riciclarle, portandole in tavola con una veste tutta nuova.
Come fare il risotto con melanzane e provola


10 minuti
-
30 minuti
Il risotto con le melanzane è anche un piatto molto semplice da preparare, che si prepara nella classica maniera per fare i risotti e diventa pertanto anche la scelta ideale quando si è in cerca di una ricetta diversa dal solito che magari, come in questo caso, ricalchi una tradizione familiare. Assaporando questo buonissimo risotto potrete infatti ricordare le sfumature di sapore di un classico della cucina italiana, come la buonissima pasta alla norma. Ecco quindi che un piatto così semplice e veloce, che appartiene quindi alla cucina quotidiana diventa anche un ottimo piatto per il pranzo della domenica.
Leggi anche come fare la Gnocchi alla Norma
Ingredienti per 4 persone
- 320 gr di riso (Carnaroli o per risotti)
- 2-3 di melanzane
- 300 gr di pomodorini
- 200 gr di provola (dolce o affumicata)
- 1 lt di brodo
- 1 spicchio di aglio
- 1 scalogno
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Preparazione
Cuocere le melanzane
Per preparare il risotto con melanzane e provola iniziate a preparare le melanzane, che andranno cotte come le melanzane al funghetto. Lavatele, spuntatele, tagliatele in quattro parti nel senso della lunghezza, e se sono ancora grandi procedete con un altro taglio. Infine riducetele in piccoli tocchetti. Riscaldate 4 cucchiai di olio d'oliva in una padella e fate insaporire uno spicchio d'aglio, aggiungete le melanzane e rosolatele.
Unire i pomodorini
Unite i pomodorini tagliati a metà e regolate di sale. Fate cuocere ancora qualche minuto.
Tostare il riso
Da parte riscaldate 2 cucchiai d'olio d'oliva con lo scalogno tritato finemente, fatelo ammorbidire, poi aggiungete il riso e tostatelo per circa 1 minuto.
Cuocere il risotto e unire le melanzane
Cuocete il risotto in maniera classica, aggiungendo un mestolo di brodo alla volta, man mano che viene assorbito. Pochi minuti prima del termine della cottura unite le melanzane e regolate di sale.
Mantecare con la provola
Spegnete il fuoco, aggiungete anche la provola tagliata a cubetti e mantecate il risotto (vedrete che il formaggio fonde subito). Lasciate riposare 1-2 minuti prima di servire.