Risotto stracciatella, speck e noci. Come fare un risotto cremosissimo!
Un risotto semplice, cremoso e a tratti croccanti, per conquistare tutti i palati!
Il risotto stracciatella, speck e noci è un piatto ricco e gustoso, capace di unire ingredienti di grande qualità e tipicamente italiani per creare un insieme di sapori equilibrato e raffinato. L'accostamento tra la cremosità della stracciatella, che è la parte più morbida della burrata, e la sapidità dello speck, un salume dal caratteristico aroma affumicato, rende questo risotto un'esperienza culinaria avvolgente e piena di contrasti. Questo risotto si presenta come un connubio perfetto tra la cucina tradizionale e un tocco di originalità, ideale per chi desidera preparare un piatto dal sapore intenso e dalla consistenza cremosa, ma con un tocco sofisticato e contemporaneo.
Uno degli elementi chiave di questo risotto è, ovviamente, il riso, e per ottenere un risultato ottimale è necessario utilizzare una varietà adatta alla preparazione del risotto, come il Carnaroli o il Vialone Nano, due tipologie che garantiscono una tenuta perfetta in cottura e permettono al chicco di rilasciare l'amido lentamente, donando al piatto una consistenza cremosa ma compatta. Il Carnaroli è spesso considerato il "re dei risi" per i risotti proprio per la sua capacità di assorbire i liquidi senza scuocere, mentre il Vialone Nano è apprezzato per la sua capacità di mantenere una certa consistenza e struttura. La stracciatella è un formaggio freschissimo, fatto di panna e pasta filata, che conferisce al risotto una texture morbida e avvolgente.
Come fare Risotto stracciatella, speck e noci


10 minuti
-
30 minuti
Lo speck è un altro elemento cruciale di questa ricetta. Si tratta di un prosciutto crudo affumicato e stagionato tipico del Trentino-Alto Adige, caratterizzato da un sapore intenso, leggermente salato e con un piacevole retrogusto affumicato che si sposa perfettamente con la dolcezza della stracciatella. Per bilanciare i sapori del piatto, è importante non dimenticare l'uso del pepe nero, che può essere aggiunto macinato fresco verso la fine della preparazione o direttamente nel piatto. Il pepe conferisce una leggera nota speziata che esalta la dolcezza della stracciatella e contrasta piacevolmente con la sapidità dello speck. Il risotto stracciatella e speck rappresenta una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione, capace di conquistare i palati più esigenti grazie al suo mix di sapori contrastanti e alla sua consistenza irresistibilmente cremosa. Questo piatto è ideale per una cena raffinata ma anche per un pranzo informale tra amici, in cui si desidera sorprendere con un risotto che riesce a essere, al tempo stesso, confortevole e sofisticato. Il contrasto tra la dolcezza morbida della stracciatella e il gusto deciso dello speck affumicato rende ogni boccone un'esperienza ricca di sfumature, confermando ancora una volta quanto la cucina italiana sappia reinventarsi pur mantenendo saldo il legame con i suoi ingredienti più genuini e tradizionali.
LEGGI ANCHE come fare il Risotto al pomodoro con stracciatella di bufala
Ingredienti per 4 persone
- 380 gr di riso (Carnaroli o per risotti)
- 200 gr di speck
- 250 gr di stracciatella
- 1/2 di cipolla (bianca)
- 50 ml di vino bianco
- 1 l di brodo (vegetale)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe (nero)
- q.b. di noci
Preparazione
Preparare il risotto
Per preparare il risotto stracciatella, speck e noci iniziate a tritare finemente la cipolla, facendola ammorbidire bene, prestando attenzione a non farla briciare, in un generoso filo d'olio. Quando la cipolla si sarà ammorbidita aggiungete il riso e fatelo tostare 1-2 minuti, mescolado spesso. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l'alcol. A questo punto proseguite con la tradizionale cottura del risotto, aggiungendo gradatamente il brodo bollente e unendone altro man mano che viene assorbito.
Aggiungere la stracciatella
Quando mancano un paio di minuti alla fine della cottura aggiungete la stracciatella, spegnete il fuoco e mantecate il tutto.
Unire lo speck tostato
Da parte nel frattempo tostate lo speck tagliato a striscioline o a cubetti e unitelo al risotto.
Servire
Il vostro risotto stracciatella, speck e noci è pronto, servietelo con una grattuguata di pepe macinato al momento e dei gherigli di noci sbriciolati.