Rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone
Le rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone sono delle dolcissime e bellissime roselline preparate con della pasta brioche, farcite con crema al cioccolato.
Le rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone sono dei dolcetti lievitati soffici e super gustosi, perfetti per una merenda sfiziosa che attira l'attenzione, tanto alla vista quanto al palato, dei grandi e dei piccini. Le briochine hanno infatti un aspetto molto invitante, grazie alla loro forma arrotolata che le fa sembrare proprio delle rose, e, assaggio dopo assaggio, vi permetteranno di gustare la deliziosa bontà e l'estrema sofficità di una profumatissima pasta brioche, arricchita da una morbida ed irresistibile crema di Nutella e mascarpone.
Le rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone sono l'idea perfetta per allietare i pomeriggi trascorsi in casa con i propri bambini, offrendo loro una merenda che sa di buono, di semplici e di spettacolare, al tempo stesso. Gli ingredienti sono quelli classici con i quali si può preparare un ottimo pan brioche, come farina, zucchero, uova, latte e burro. Per queste brioche ho deciso di creare una farcitura che avesse il sapore della famosa crema al cioccolato, la Nutella appunto, regalandole un tocco di morbidezza con il mascarpone. E per finire una forma un po' diversa dal solito, che rendesse queste briochine una sorta di omaggio alla primavera.
Indice
Come fare le rose di brioche di Nutella e mascarpone

50 minuti
4 ore
30 minuti
Le rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone sono una scelta vincente per tantissime situazioni. Sono la merenda che piace a tutti e il dolce che renderà il vostro buffet un vero spettacolo. Che ne dite quindi, siete pronti a regalare ai vostri ospiti il dolce più bello e più buono che abbiano mai assaggiato?
LEGGI ANCHE come fare il Danubio alla Nutella
Consigli e curiosità
Le rose di brioche si conservano in una campana per dolci per 3-4 giorni.
Ingredienti per 8-10 rose
Per l'Impasto:
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di farina manitoba
- 200 ml di latte
- 80 gr di zucchero
- 80 gr di burro (ammorbidito)
- 1 uova
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semini di un baccello)
- 8 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 cucchiaino di sale
Per Farcire:
- 200 gr di mascarpone
- 200 gr di Nutella
Per Completare:
- 2 cucchiai di latte
- 1-2 cucchiai di zucchero di canna
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Sciogliere il lievito nel latte e unirlo agli altri ingredienti
Per preparare le rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone iniziate a preparare l'impasto. Sciogliete il lievito di birra sbriciolato in poco latte appena tiepido. Riunite in una ciotola le due farine e lo zucchero, poi aggiungete l'uovo, il miele e l'estratto di vaniglia. Poi unite il latte nel quale avete sciolto il lievito.
Unire il resto del latte e completare la lavorazione
Avviate la lavorazione dell'impasto con il gancio della planetaria o energicamente a mano. Non appena l'impasto vi sembrerà sufficientemente lavorato aggiungete anche il burro morbido a pezzi, poco alla volta, facendolo assorbire completamente.
Far lievitare l'impasto in forno spento con la luce accesa
Ottenuto un impasto morbido e liscio, aggiungete anche il sale e proseguite la lavorazione fino a faro assorbire completamente. Ottenuto un impasto morbido e liscio, trasferitelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare fino raddoppio del volume, per circa 3 ore, in un luogo tiepido e riparato, quindi è perfetto il forno spento con la luce accesa.
Preparare la crema di Nutella e mascarpone
Quando l'impasto sarà raddoppiato di volume, preparate la crema di mascarpone e Nutella, riunendo i due ingredienti in una ciotola e mescolandoli bene per avere una crema liscia e omogenea.
Stendete la sfoglia, farcite con la crema e tagliare le strisce
Riprendete l'impasto e trasferitelo su una spianatoia, stendetelo in una sfoglia rettangolare e stendete la crema al cioccolato su metà della superficie della sfoglia. Richiudete poi la sfoglia su se stessa, poi con una rotella o un coltello ben affilato, tagliate delle strisce di 1-1,5 cm di spessore.
Arrotolare le strisce e formare le rose
Adesso arrotolate le strisce farcite su se stesse e richiudetele come a formare una girella. Sistemate poi le girelle in delle formine per crostatine unte o dei pirottini di carta.
Cuocere le rose in forno caldo
Quando avrete terminato la formazione delle roselline mettetele tutte su un vassoio e spostate nel forno spento con la luce accesa, per 30-45 minuti circa. Spennellatele con il latte e cospargete con dello zucchero di canna, poi infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 30-40 minuti. Quando sono ben dorate e asciutte alla prova stecchino, sfornatele e lasciatele raffreddare completamente.
Servire
Le vostre rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone sono pronte, spolverizzatele a piacere con lo zucchero a velo e servitele.

