Rotolo alla Nutella soffice. Ricetta semplice per un risultato perfetto!
Il rotolo alla Nutella perfetto è semplice, basta solo prestare attenzione a fare una buona pasta biscuit. Piccoli accorgimenti vi aiuteranno a fare un rotolo irresistibile.
Il rotolo alla Nutella è un dolce buonissimo a base di morbida pasta biscotto che viene farcito con la Nutella e arrotolato. Uno dei dolci più amati, da grandi e piccinini, perfetto per una merenda golosa, per un fuori pasto squisito o per una dolcissima coccola a qualunque ora della giornata. La ricetta con le indicazioni e tutti i segreti per farlo perfetto!
Preparare un rotolo alla Nutella che non si rompe ed avere delle girelle perfette al taglio è molto semplice, basterà avere qualche piccolo accorgimento nella preparazione della base per ottenere un rotolo perfetto ed irresistibile! La pasta biscuit (o pasta biscotto) è una pasta di base per molti dolci, simile al pan di spagna per la sofficità, che si presenta però molto sottile e spugnoso. Ecco quindi che anche la sua preparazione richiede in effetti gli stessi accorgimenti del pan di spagna, e cioè lavorare separatamente gli albumi e i tuorli insieme allo zucchero. Incorporare gli ingredienti delicatamente per non smontarli e utilizzare tutti gli ingredienti a temperatura ambiente!
Indice
Come fare il rotolo alla Nutella
20 minuti
10 minuti
10 minuti
Inoltre per un ottimo rotolo alla Nutella, ancora un po' di attenzione va posta nella cottura, che dovrà essere piuttosto rapida, saranno infatti sufficienti al massimo 10 minuti. Infine, un'ultima attenzione deve essere riposta nella fase di raffreddamento della base, che potete mettere tra due panni umidi, affinché resti morbido e non si rompa quando viene arrotolato. Oppure potete appoggiarla su un canovaccio pulito e asciutto, spolverizzarlo in superficie con dello zucchero semolato, coprire con la pellicola per alimenti, arrotolare (lasciano la pellicola all'interno) quindi mantenere il rotolo chiuso anche con il canovaccio.
In ogni caso la carta forno non deve essere rimossa subito, ma solo successivamente, quando andrete ad aprire il rotolo per farcirlo. I tempi di raffreddamento sono di circa 8-10 minuti. Il resto vien da se: farcite il rotolo con abbondante Nutella o altra crema spalmabile al cioccolato e spolverizzatelo con dello zucchero a velo, ed il gioco è fatto! ;) In conclusione,.. questa è una ricetta per cucinare un dolce che non tramonta mai, soprattutto perché se fatto al mattino non arriva al tramonto!
Consigli e curiosità
Il rotolo alla Nutella si conserva in frigorifero, avvolto nella pellicola per alimenti (che serve per non asciugare la pasta) per qualche giorno.Ingredienti per 6 persone
Per la Pasta Biscuit:
- 100 gr di farina 00
- 5 uova (intere)
- 150 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di miele (facoltativo*)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o vanillina)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per la Farcitura:
- 200 gr di Nutella
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
Preparazione
Lavorare tuorli e zucchero, poi aggiungere la farina
Per preparare il rotolo alla Nutella iniziate a preparare la pasta biscuit, trovate la ricetta dettagliata anche qui: come fare la pasta biscuit. Separate i tuorli dagli albumi e lavorate i tuorli con lo zucchero, aggiungendo anche l'estratto di vaniglia e il miele (facoltativo). La lavorazione dovrà essere fatta con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per ottenere un composto gonfio e spumoso. Poi aggiungete la farina setacciata con il lievito e lavorate bene anche questa (se il composto dovesse risultare troppo duro, dipende dalla dimensione delle uova, potete aggiungere un paio di cucchiai di acqua bollente, che aiuta la pasta biscuit a rimanere molto soffice). Unite anche un pizzico di sale.
Montare gli albumi e unirli all'impasto
Da parte montate gli albumi (ai quali potete aggiungere 20-30gr di zucchero, sottratti al totale, per facilitarvi nel montare gli albumi. Aggiungetelo però dopo aver montato per qualche minuto gli albumi). A questo punto aggiungete gli albumi a neve all'impasto, poco alla volta, amalgamandoli delicatamente con una spatola, mescolando dal basso verso l'alto, per non smontarli.
Cuocere la pasta biscotto in forno caldo
Trasferite l'impasto in una teglia rivestita con della carta forno, livellandolo il più possibile. Cuocete la pasta biscuit in forno preriscaldato a 180°C per 8-10 minuti (non dovrà imbrunirsi troppo). Sfornate la pasta biscuit e trasferirla (con tutta la carta forno) su un canovaccio, cospargetela con un po' di zucchero semolato e copritela con della pellicola per alimenti a contatto.
Chiudere il rotolo e farlo raffreddare
Arrotolate il rotolo su se stesso, quindi chiudetelo con il canovaccio e lasciarla raffreddare per 8-10 minuti.
Farcire la pasta biscotto e arrotolare
Aprite il rotolo, togliete il canovaccio e la pellicola, quindi farcitelo con la Nutella (se dovesse essere troppo fredda, come può accadere in pieno inverno, potete riscaldarla leggermente al microonde), spalandola su tutta la superficie della pasta biscuit. Poi arrotolate la pasta biscuit delicatamente su se stessa, staccando man mano la carta forno. Potete servire subito il rotolo, oppure chiuderlo fissandolo con la pellicola e farlo riposare ancora in frigorifero, in questo modo sicuramente manterrà meglio la forma.
Servire
Il vostro rotolo alla Nutella è pronto, spolverizzatelo con dello zucchero a velo e servitelo!