Rotolo di frittata alle zucchine
Il rotolo di frittata alle zucchine è un secondo piatto buono, semplice e genuino che vi consentirà di accontentare tutta la famiglia con poco!
Il rotolo di frittata alle zucchine è una frittata arrotolata farcita con stracchino e prosciutto cotto, servita fredda, che prende forma in frigorifero. Questa ricetta è perfetta quando si vuole giocare d'anticipo e si vuole avere la cena pronta o semplicemente se si hanno ospiti e non si vuole cucinare al momento.
Il rotolo di frittata alle zucchine è una variante della classica frittata di zucchine al forno, che conquista il palato di tutti grazie alla golosa farcitura, per la quale potrete comunque deliziarvi in base ai vostri gusti, scegliendo l'abbinamento di ingredienti che più vi piace. Inoltre questa frittata ha anche il vantaggio di essere cotta in forno, evitando così la classica frittura ed arricchendo la ricetta di semplicità e leggerezza.
Indice
Come fare il rotolo di frittata alle zucchine

30 minuti
60 minuti
20 minuti
Il rotolo di frittata alle zucchine è la ricetta perfetta per una cena improvvisa, per arricchire il vostro solito antipasto o per "camuffare" le verdure a qualche componente della famiglia che non tanto le preferisce. Infatti in questa frittata la presenza di zucchine è massiccia e con una sola portata servirete secondo piatto e contorno, all'insegna del benessere e del nutrimento con gusto!
Leggi anche come fare il Rotolo di frittata filante
Consigli e curiosità
Coperto con pellicola per alimenti, il rotolo di frittata può essere conservato fino a 2-3 giorni in frigorifero.Ingredienti per 6 persone
- 6 uova
- 500 gr di zucchine
- 30 gr di parmigiano
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Per Farcire:
- 150 gr di stracchino (o crescenza)
- 150 gr di prosciutto cotto
Strumenti Utilizzati
- Teglia rettangolare 24x32cm
Preparazione
Grattugiare le zucchine
Per preparare il rotolo di frittata alle zucchine lavate le zucchine, spuntatele e grattugiatele con una grattugia a julienne. Dopo averle grattugiate tutte pressatele leggermente per far fuoriuscire l'acqua di vegetazione in eccesso.
Lavorare le uova
In una terrina rompete le uova, aggiungete il parmigiano, sale e pepe e lavorate bene con una frusta. Poi aggiungete anche le zucchine grattugiate ed amalgamate con un cucchiaio o una spatola.
Infornare
Versate il composto ottenuto in una teglia rettangolare rivestita con della carta da forno ed infornate la frittata in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, vi accorgerete che la frittata è pronta perché si rapprende completamente.
Lasciare raffreddare
Fatela intiepidire appena (un paio di minuti) poi togliete la frittata con la carta forno dalla teglia ed arrotolatela su se stessa con tutta la carta forno; mantenete il rotolo chiuso e lasciatelo raffreddare completamente.
Spalmare lo stracchino e riporre in frigo
Solo quando sarà completamente fredda apritela e spalmate su tutta la superficie lo stracchino (o crescenza, a seconda dei gusti). Poi ricoprite il formaggio con le fette di prosciutto cotto ed arrotolate ancora, questa volta staccando man mano la carta forno. Sigillate il rotolo di frittata con la pellicola per alimenti e lasciatelo rassodare in frigorifero per almeno 1 ora.