Rotolo mimosa con crema pasticcera al limone. La ricetta per la festa della donna
Un dolce dal fresco profumo di limone, perfetto per festeggiare la festa della donna
Il rotolo mimosa è una variante della classica torta mimosa, il dolce per eccellenza dedicato alla Festa della donna, l'8 Marzo. Anche il rotolo, al pari della torta, precede una base morbida ed una farcitura di crema, solo che nel caso del rotolo la base viene preparata con una sottile pasta biscotto, in sostituzione del classico pan di spagna. Per la crema possono essere utilizzati gli stessi gusti della torta, quindi crema pasticcera per gli amanti dei sapori classici, aromatizzata con limone o baccello di vaniglia, crema diplomatica con aggiunta di ananas o fragole e per i più temerari vanno bene anche una versione al cioccolato o al caffè.
Il rotolo mimosa è un dolce morbido, profumato e con un meraviglioso aroma di limone, che ho voluto accentuare anche con una bagna che abbia lo stesso aroma. Profumo che viene ripreso anche dalla stessa pasta biscuit, anch'essa aromatizzata con una profumatissima scorza di limone. La morbidezza e la delicatezza della crema, unita alla sofficità e al gusto unico del pan di spagna rendono questo dolce uno dei più semplici da preparare, ma anche uno dei più gettonati del periodo.
Come fare il rotolo mimosa

40 minuti
3 ore
10 minuti
Anche il rotolo mimosa vuole un netto richiamo al fiore della mimosa con la tradizionale decorazione realizzata con i pezzettini di pan di spagna, che simulano i fiorellini gialli del ramo della mimosa. Ancora più facile e veloce da preparare, questo dolce saprà regalarvi un grandissima soddisfazione, per rendere anche quest'anno la festa della donna un momento veramente speciale, da festeggiare con le persone a voi care. E per realizzare un intero menù a tema, vi consiglio di non perdere la mia raccolta di ricette per la festa della donna!
LEGGI ANCHE come fare i Cake pops mimosa
Ingredienti per 8 persone
Per la Pasta Biscuit:
- 150 gr di farina 00
- 150 gr di zucchero
- 5 uova
- 1 cucchiaino di miele
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 1 pizzico di sale
Per la Crema:
- 300 ml di latte
- 30 gr di amido di mais
- 3 tuorli d'uovo
- 75 gr di zucchero
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 200 ml di panna per dolci
Per la Bagna:
- 100 ml di acqua
- 1 cucchiaio di zucchero
- 40 ml di limoncello
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Leccarda da forno
- Sbattitore o planetaria
Preparazione
Preparare la crema pasticcera
Per preparare il rotolo mimosa iniziate a preparare la crema pasticcera. In un pentolino riunite lo zucchero e i tuorli d'uovo e la scorza del limone grattugiata, mescolate con una frusta a mano, poi unite la maizena e lavorate anche questa (è sufficiente lavorare poco, giusto il tempo di amalgamare gli ingredienti).
Addensare e far raffreddare
Aggiungete il latte a filo, poco ala volta, sempre lavorando con la frusta per incorporarlo bene. Trasferite il pentolino sul fuoco e, mescolando delicatamente, fate addensare la crema. Quando la crema è pronta trasferitela in una ciotola di vetro, copritela con la pellicola alimentare a contatto (per evitare la formazione delle pellicina in superficie) e lasciatela raffreddare completamente.
Preparare la pasta biscotto
Nel frattempo preparate la pasta biscuit che vi servirà come base per la realizzazione del dolce. Riunite un una ciotola lo zucchero e le uova, aggiungete la scorza del limone grattugiata e lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per montare bene il composto. Unite la farina setacciata (facoltativo un pizzico di lievito) e lavorate delicatamente, per non smontare il composto. Aggiungete anche un pizzico di sale e lavorate ancora 1 minuto.
Cuocere e far raffreddare
Trasferite l'impasto in una leccarda rivestita con della carta forno, livellate bene il composto, poi infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 8-10 minuti. Quando la pasta biscotto è pronta sfornatela, cospargete la superficie con poco zucchero semolato, coprite con la pellicola per alimenti, arrotolate (senza staccare la carta forno) e lasciate intiepidire bene il rotolo.
Unire la crema alla panna montata
Quando siete pronti per la farcitura montate la panna, aggiungete la crema pasticcera raffreddata e amalgamate delicatamente.
Farcire il rotolo
Riprendete il rotolo, tagliate le estremità (che vi serviranno per creare i cubetti di pan di spagna per la decorazione del rotolo), apritelo, bagnatelo con uno sciroppo realizzato con acqua, zucchero e limoncello. Poi farcitelo con la crema preparata e arrotolatelo nuovamente. Chiudetelo e fatelo rassodare in frigorifero per almeno 3 ore.
Decorare
Ricoprite esternamente il rotolo con il resto della crema e completate la decorazione con la pasta biscuit sbriciolata o tagliata a piccoli cubetti.
Servire
Il vostro rotolo mimosa è pronto per essere servito!