Rotolo senza cottura
Il rotolo senza cottura è un dolce arrotolato al cioccolato con crema di mascarpone e cocco, perfetto per l'estate perchè non necessita di forno e fornelli.
Il rotolo senza cottura al cioccolato è un dolce perfetto per l'estate, si prepara in pochissimo tempo e non necessita di accendere forno o fornelli. Tra i dolci senza cottura è sicuramente uno di quelli che lascerà i vostri ospiti senza fiato, uno di quelli che regaleranno attimi di puro piacere a tutti i palati entusiasmando per la sua incredibile bontà ed il suo effetto scenografico di rotolo perfetto.
Il rotolo senza cottura è un dolce fresco, facile e veloce da preparare e senza uova, perfetto per preparare un dolce fresco ed estivo, senza accendere il forno. Comodo perchè può essere preparato in anticipo e servito ai vostri ospiti semplicemente estraendolo dal frigorifero, con l'effetto di ottenere un dolce come appena fatto.
Come fare il rotolo senza cottura


20 minuti
6 ore
-
Il rotolo senza cottura al cioccolato viene preparato con una base di biscotti e cacao che crea quello che nella versione classica del rotolo è la pasta biscuit, mentre la farcitura è fatta con una crema di mascarpone e cocco, che oltre a creare un bellissimo contrasto di colore con la base del rotolo, ha anche un gusto fresco e accattivante, ideale in estate.
Leggi anche come fare la Crostata senza cottura
Consigli e curiosità
Il rotolo senza cottura al cioccolato può essere conservato per qualche giorno in frigorifero, oppure potrete congelarlo ed estrarlo dal freezer all'occorrenza.
Il rotolo senza cottura al cioccolato può essere preparato con una crema al mascarpone e cocco, come descritto nella ricetta o con la farcitura che preferite, l'importante è che questa abbia una consistenza abbastanza compatta. Per un bell'effetto visivo è opportuno che se il rotolo è al cioccolato la farcitura sia bianca.
Ingredienti per 6-8 persone
Per il Rotolo:
- 300 gr di biscotti secchi (tipo digestive)
- 30 gr di cacao (amaro)
- 30 gr di burro
- 100 ml di latte
Per la Farcitura:
- 200 gr di mascarpone
- 50 gr di zucchero a velo
- 50 gr di cocco (grattugiato)
Preparazione
Rotolo senza cottura 2
Per preparare il rotolo senza cottura al cioccolato iniziate a preparare gli ingredienti che vi serviranno per realizzare la base: mettete nel boccale di un mixer i biscotti spezzettati e frullateli fino a polverizzarli.
Rotolo senza cottura 3
Mettete la polvere di biscotti in una ciotola, aggiungete il cacao e il burro fuso, poi unite il latte e mescolate bene per amalgamare il tutto. Dovrete ottenere un composto morbido che poi dovrete essere in grado di manipolare per arrotolarlo; né troppo duro, né troppo liquido: morbido e compatto. Per ottenere la giusta consistenza è preferibile aggiungere il latte poco alla volta e regolarsi in base all'assorbimento delle polveri.
Rotolo senza cottura 4
Preparate anche la crema per la farcitura: mettete il mascarpone in una ciotola, aggiungete lo zucchero a velo e il cocco grattugiato ed amalgamate bene tutto.
Rotolo senza cottura 5
Ora prendete un lungo foglio di pellicola e mettetevi sopra il composto di biscotti, ricoprite con la rimanente pellicola e, aiutandovi con un mattarello, stendete il composto per ottenere uno strato compatto. Formate una sfoglia rettangolare.
Rotolo senza cottura 6
Liberate la parte superiore della sfoglia dalla pellicola e spalmatevi sopra la crema di mascarpone e cocco, lasciando libero 1/2 cm dal bordo. Arrotolate quindi la sfoglia su se stessa, in maniera piuttosto stretta, liberando man mano il rotolo dalla pellicola. Poi richiudetelo nuovamente con la pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 6-8 ore, per fargli prendere bene la forma.
Rotolo senza cottura 7
Quando sarà ben freddo riprendetelo, liberatelo dalla pellicola ed affettatelo per servirlo ai vostri ospiti.