Rubriche

Informazioni utili su vari argomenti

 

Rubriche

Macchianera Internet Awards 2016

Anche quest’anno si è dato il via al grande concorso del web che molto di voi sicuramente conosceranno: “Macchianera Internet Awards 2016”, dove verranno premiati, con tanto di “Web Oscar”, alcune categorie di siti e contenuti web. Questo grande concorso, identificato anche come una vera e propria Festa della Rete è...

Leggi di più...
 

Il Manzo di Kobe

Il Manzo di Kobe (神戸ビーフ Kōbe Bīfu) è il bovino giapponese la cui carne è prelibata e rinomata in tutto il mondo per il suo sapore vellutato, la sua struttura grassosa dall'aspetto marmorizzato e per il costo che può arrivare anche a 1.000 euro al chilo. Per molti il Manzo di Kobe è considerata la carne migliore al...

Leggi di più...

Quanto pesa un uovo?

Quanto pesa un uovo? Le uova sono un alimento che si può consumare così come esso si presenta, solitamente cotto, ad occhio di bue o in frittata, oppure utilizzato in altre preparazioni. Nelle ricette spesso non si parla di numero di uova, ma di peso, dell'uovo intero, come dei tuorli o degli albumi. Per questo...

Leggi di più...

La Festa della Mamma

La festa della mamma è una ricorrenza civile festeggiata in tutto il mondo. La festa della mamma viene celebrata per omaggiare la mamma di una giornata a lei dedicata, in onore della figura stessa della mamma, della maternità e dell’importanza di tale ruolo nella società. Un giorno speciale per una persona speciale....

Leggi di più...

I tipi di forno: come sceglierlo

La buona riuscita di un piatto non dipende solo dal sapere, dal saper interpretare bene una ricetta o seguire le giuste dosi, la cottura è infatti fondamentale, soprattutto se avviene in forno. Non tutti i forni sono uguali, ne esistono di diverse tipologie, ognuno con delle sue caratteristiche che lo...

Leggi di più...
 

Tortano: storia e tradizioni

Il tortano napoletano è una delle ricette più preparate, conosciute ed apprezzate del periodo di Pasqua nella cucina partenopea. Una ciambella salata, dai mille sapori e colori, che piace a tutti, tradizionalisti o ricercatori delle innovazioni che siano. Un rustico lievitato farcito che quasi non conosce età. Nasce...

Leggi di più...

La Pastiera napoletana: storia e tradizioni

La pastiera è il dolce simbolo della tradizione napoletana, regina indiscussa sulla tavola delle feste. Come tutti i dolci della tradizione c'è sempre una storia che li accompagna. Che sia una semplice leggenda o una storia vera ci piace conoscere gli aneddoti legati a questo dolce tanto diffuso sulle nostre tavole....

Leggi di più...

Zeppole di San Giuseppe: storia e tradizioni

Il 19 Marzo è ricordato da tutti come la festa del papà e di San Giuseppe, padre di Gesù e protettore dei falegnami. La festa del Papà si avvicina e come tutte le ricorrenze ci sono dei dolci tipici della tradizione italiana per l'occasione. Il dolce per antonomasia in questo giorno sono le zeppole di San Giuseppe ma...

Leggi di più...
 

La festa di San Valentino

San Valentino è una di quelle ricorrenze non considerate rosse dal calendario gregoriano ma di rilevanza mondiale soprattutto per tutti gli innamorati! Nei giorni che precedono il 14 febbraio in giro non fate altro che vedere vetrine allestite a tema, pasticcerie, torrefazioni … che vi inondano di dolciumi a forma di...

Leggi di più...

Il panettone di San Biagio: storia e tradizioni

Il 3 febbraio la chiesa cattolica festeggia San Biagio, vescovo cattolico e santo armeno. Vissuto tra il III e IV secolo è venerato come santo anche dalla chiesa ortodossa. San Biagio era un medico armeno, si narra che durante una persecuzione contro i cristiani, venne processato e condannato a morte. Durante il...

Leggi di più...