Rustico di pasta sfoglia con patate e prosciutto Cotto
Il rustico di pasta sfoglia con patate e prosciutto cotto è una torta salata "salva cena" perfetta per chi ha poco tempo e vuole portare in tavola gusto e semplicità.
Il rustico di pasta sfoglia con patate e prosciutto cotto è una di quelle torte salate “salva cena” semplicissime da preparare e di grande effetto nel gusto, che conquistano sempre il favore dei commensali. Semplicità è la parola d’ordine, anche in questo caso. Per preparare questo rustico sono infatti necessari solo due rotoli di pasta sfoglia, tra i quali racchiudere il ripieno di patate lesse, tagliate a fette, prosciutto cotto e mozzarella (o provola, da scegliere in base ai gusti).
Il rustico di pasta sfoglia con patate e prosciutto cotto viene realizzato con una combinazione di ingredienti che piace veramente a tutti, bambini compresi, e non delude mai. È una di quelle idee da sfruttare quando si vuole improvvisare una cena, che sia con la propria famiglia o con degli ospiti per i quali si vuole preparare qualcosa di veloce, ma che allo stesso tempo sia sicuramente apprezzato.
Come fare il rustico di pasta sfoglia con patate e prosciutto cotto

45 minuti
-
30 minuti
Il rustico di pasta sfoglia con patate e prosciutto cotto, con il suo sapore delicato, piacerà anche a voi e sarà la soluzione perfetta per il vostro buffet o per un pic nic all’aria aperta. È infatti comodo da trasportare ed è altrettanto gustoso sia caldo che freddo.
Leggi anche come fare lo Strudel con patate, wurstel e mozzarella
Ingredienti per 4-6 persone
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 3-4 di patate (medie)
- 200 gr di prosciutto cotto
- 150 gr di mozzarella (fior di latte o provola fresca)
Per Spennellare:
- 1 tuorlo d'uovo
- 1 cucchiaio di latte
Preparazione
Torta salata con patate e prosciutto cotto 2
Per preparare il rustico di pasta sfoglia con patate e prosciutto cotto iniziate a cuocere le patate. Lavatele ed immergetele in una pentola contenente acqua fredda. Portate ad ebollizione e fate cuocere per circa 30 minuti (i tempi effettivi di cottura possono dipendere dalla tipologia di patate utilizzate e dalle loro dimensioni). Non appena si infilano con i rebbi di una forchetta sono pronte (non fatele cuocere troppo, per evitare che assorbano troppa acqua). Scolatele, spellatele e tagliatele a fette.
Torta salata con patate e prosciutto cotto 3
Aprite il primo rotolo di pasta sfoglia ed utilizzatelo (con tutta la carta forno) per foderarvi uno stampo di circa 25 cm di diametro. Bucherellate la base, poi distribuite sulla superficie le fette di patate. Salate e proseguite con il prosciutto cotto. Infine aggiungete la mozzarella (fior di latte o scamorza, in base ai vostri gusti) sempre tagliata a fette.
Torta salata con patate e prosciutto cotto 4
Aprite il secondo rotolo di pasta sfoglia ed utilizzatelo per ricoprire la torta. Chiudete bene i bordi e bucherellate la superficie con i rebbi della forchetta. Spennellate la superficie con il tuorlo sbattuto con un po' di latte, poi infornate il rustico in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.
Servire
Il vostro rustico di pasta sfoglia con patate e prosciutto cotto è pronto per essere gustato.


