Salmone in padella
Il salmone in padella è una ricetta semplice e veloce per cucinare il filetto o il trancio di salmone, in modo gustoso, che piace a tutti.
Il salmone in padella con i pomodorini è una ricetta semplice e leggera, dal sapore delicato ma anche ricco di tutto il calore dei pomodorini colorati, che esaltano il sapore di ogni piatto, dal più semplice al più elaborato. Colore, freschezza e tanta genuinità racchiusa in un unico piatto.
Il salmone in padella con i pomodorini colorati è un secondo piatto perfetto per una cena equilibrata o per completare un pranzo con il gusto intenso che il sole è in grado di trasmettere ai prodotti della natura. Un mix di colori, di profumi e di sapori che renderanno magico anche il piatto più semplice.
Come fare il salmone in padella



10 minuti
-
20 minuti
Il salmone in padella è una preparazione che può essere fatta con i tranci o i filetti di salmone, in entrambi i casi il piatto sarà ricco e succulento. Una cottura lenta e delicata sarà il vostro migliore alleato per preservare la bontà delle carni e permettergli di rimanere tenere e non "stoppacciose".
Leggi anche come fare il Salmone saporito
Ingredienti per 4 persone
- 4 filetti di salmone (o tranci)
- 300 gr di pomodorini (freschi, colorati)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 1 bicchierino di Brandy
- 1 spicchio di aglio
Preparazione
Salmone con pomodorini 2
Per preparare il salmone in padella con i pomodorini iniziate a sciacquare sotto l’acqua corrente i tranci di salmone ed asciugateli tamponandoli con della carta da cucina. Fate riscaldare un filo d’olio di oliva con uno spicchio d’aglio, quindi aggiungete i filetti di salmone ed avviate così la cottura del pesce.
Salmone con pomodorini 3
Man mano che prende colore potete girare i filetti su se stessi e fateli colorare un po’ su tutti i lati. Poi spruzzate il pesce con il Brandy e lasciatelo evaporare.

Salmone con pomodorini 5
Lavate bene i pomodorini e tagliateli a metà.
Salmone in padella con pomodorini 6
Aggiungete i pomodori al pesce e completate la cottura delicatamente con il coperchio.
