Salsa Olandese
La salsa olandese è una cremosa salsa a base di uova, burro e succo di limone, delicata e sfiziosa, ideale per accompagnare carni, pesci o verdure.
La salsa olandese è una salsa dal sapore semplice e delicato, utilizzata per accompagnare carni, pesci o verdure. Famosa soprattutto per la preparazione delle uova alla Benedict o per servire gli asparagi al vapore, questa salsa è talmente buona che vien voglia di mangiarla anche a cucchiaiate!
La salsa olandese, è una delle più famose salse della cucina francese, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo, anche se spesso a causa del suo nome erroneamente si ritiene che abbia origini olandesi.
Come fare la salsa olandese

10 minuti
-
10 minuti
La salsa olandese è una salsa particolarmente grassa e calorica, proprio a causa dell'elevata quantità di uova e burro che vengono utilizzate per la sua realizzazione. Per questo motivo, essa è particolarmente adatta ad accompagnare piatti leggeri e di semplice preparazione, che permettono di sgrassare la salsa ed apprezzare l'abbinamento.
La salsa olandese viene spesso confusa, almeno a prima vista con la maionese, dalla quale comunque si discosta sia per la presenza del burro che per il procedimento di preparazione che prevede anche la cottura, pertanto questa sarà adatta ad essere consumata anche da donne incinte o persone che non mangiano uova crude.
Leggi anche come fare la Maionese
Consigli e curiosità
Una volta pronta e raffreddata conservate la salsa olandese in un contenitore chiuso in frigorifero, per non più di 24 ore.Ingredienti per 200 gr
- 2 uova (i tuorli)
- 100 gr di burro
- 30 gr di limone (il succo)
- q.b. di pepe
- q.b. di sale
Preparazione
Salsa alla olandese 2
Per preparare la salsa olandese preparate un pentolino con il bagnomaria, quindi prendete un pentolino più grande nel quale metterete dell'acqua ed uno più piccolo che dovrete appoggiare su quello più grande, senza fargli toccare l'acqua. Poi mettete i tuorli nel pentolino piccolo.

Salsa alla olandese 4
Rompete i tuorli e lavoratele con una frusta, quindi aggiungete un pizzico di sale, un pizzico di pepe e il succo del limone e lavorate ancora.
Salsa alla olandese 5
A questo punto aggiungete a filo il burro chiarificato, per prepararlo potete seguire la guida di cucina che vi spiega come chiarificare il burro.
Salsa alla olandese 6
Continuate a mescolare con la frusta fino a far addensare la salsa.
Salsa alla olandese 7
Quando la salsa avrà raggiunto il grado di densità desiderato trasferitela in una ciotolina e copritela con la pellicola trasparente a contatto per farla raffreddare, senza farla seccare in superficie.