Savarin. La ricetta originale del dolce lievitato di origine francese!
Un dolce tipico della pasticceria francese, molto simile al nostro babà
Il savarin, conosciuto anche come babà Savarin e torta Savarin, è un dolce francese realizzato con lo stesso impasto utilizzato per fare il babà, con la differenza che in questo viene aggiunto il latte, che lo rende ancora più morbido e spugnoso. Questa ciambella dall'impasto morbido e dalla texture porosa, capace così di assorbire bene tutta la bagna, viene solitamente imbevuto da una bagna al Rum, aromatizzata con le scorze degli agrumi.
Il savarin, anche in questo solitamente diverso dal babà, viene servito con panna montata e frutta fresca. Questa preparazione rende il dolce una sorta di torta delle grandi occasioni, perfetta per fare bella figura con gli ospiti, offrendo loro gusto ed eleganza. In questo modo oltre ad avere un dolce bello e scenografico da portare in tavola, delizierete i vostri ospiti con una morbida fetta di dolce, piacevolmente imbevuta della tradizionale bagna, arricchita dalla dolcezza della panna montata e dalla freschezza della frutta.
Indice
Come fare il savarin

60 minuti
60 minuti
35 minuti
La preparazione del savarin non è difficile, in effetti si tratta di un tradizionale impasto per dolci lievitati, che chiaramente potrà essere eseguito egregiamente e facilmente da una impastatrice o una planetaria. La perfetta incordatura dell'impasto è infatti uno degli elementi di base per avere un dolce leggero ed una ricca porosità della mollica, che vi permetteranno di inzupparlo alla perfezione. E' un dolce che lievita in giornata, ma potrete tranquillamente prepararlo il giorno prima, in questo modo la ciambella avrà tutto il tempo necessario per inzupparsi bene e regalare grande soddisfazione all'assaggio. Scegliete frutta fresca, matura e soda, colorata e invitante, e il risultato è garantito.
LEGGI ANCHE come fare il Paris Brest
Consigli e curiosità
E' possibile preparare il savarin anche con uno o più giorni di anticipo, conservandolo ben chiuso, per poi inzupparlo all'occorrenza.
Ingredienti per 12 persone
Per il Lievitino:
- 160 gr di farina manitoba
- 120 ml di latte
- 14 gr di lievito di birra (fresco)
Per l'Impasto:
- 400 gr di farina manitoba
- 400 gr di uova (circa 9)
- 100 ml di panna per dolci
- 50 gr di zucchero
- 150 gr di burro
- 10 gr di sale
Per la Bagna:
- 500 ml di acqua
- 200 gr di zucchero
- 50 ml di Rum
- 1 arancia (la scorza)
- 1 limone (la scorza)
Per Completare:
- q.b. di panna per dolci
- q.b. di frutta (fresca a scelta)
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Impastatrice o Planetaria
- Stampo a ciambella Ø22cm
Preparazione
Preparare il lievitino
Per preparare il savarin iniziate a preparare il lievitino. Mettete in una ciotolina il latte e scioglietevi il lievito di birra. Aggiungete la farina e mescolate bene, ottenendo così un impasto morbido. Coprite e lasciate lievitare per un'oretta in un luogo riparato.
Avviare la preparazione dell'impasto
Quando il lievitino è pronto potete procedere con la preparazione dell'impasto. In una ciotola riunite la panna e il lievitino e lavorate per scioglierlo, utilizzando la frusta piatta. Aggiungete la farina e lavorate ancora, aggiungendo gradatamente, una alla volta, le uova. In questo modo otterrete un impasto morbido.
Lavorare per incordare
A questo punto aggiungete anche lo zucchero e lavorate. Poi unite il burro morbido a pezzi, poco alla volta, dando così all'impasto la possibilità di assorbirlo bene. Per questo passaggio saranno necessari 30-40 minuti, avrete così un impasto lucido, liscio e molto elastico. A questo punto passate al gancio, aggiungete anche il sale e lavorate ancora una decina di minuti.
Cuocere in forno caldo
Spruzzate uno stampo a ciambella di 22 cm di diametro con uno staccante, trasferitevi al suo interno l'impasto, cercando di livellarlo bene. Mettete lo stampo in un luogo riparato e lasciate lievitare per un'oretta. Infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per 20-30 minuti (fate sempre la prova stecchino e se dovesse scurirsi troppo potete coprirlo con un foglio di alluminio). Sfornate e lasciate raffreddare.
Preparare la bagna
Mentre il dolce si raffredda preparate la bagna: riunite in un pentolino l'acqua, lo zucchero e le scorze degli agrumi, pelate in modo sottile, per evitare di prelevare anche la parte bianca. Mettete sul fuoco e fate sciogliere bene lo zucchero. Spegnete il fuoco, lasciate intiepidire, poi aggiungete il Rum.
Bagnare e farcire la ciambella
Quando la ciambella è fredda mettetela in una ciotola (che possa contenere la bagna che non viene subito assorbita) e bagnatela con la bagna tiepida. Un po' alla volta procedete a bagnarla ancora con la bagna che ritorna nella ciotola, fino a farla assorbire tutta. Quando il dolce è pronto arricchitelo con la panna montata (con la quale potrete riempire tutto il foro centrale) e la frutta fresca scelta.
Servire
Il vostro savarin è pronto per essere servito!