Scope della Befana dolci
Le scope della befana dolci sono dei dolcetti di pasta frolla semplici e molto graziose, ideali per essere preparate in occasione della festa della befana.
Le scope della befana dolci sono dei biscotti di pasta frolla, decorati con cioccolato al latte, ideali per essere preparati in occasione della festa della befana, quando scope vecchie e calze rotte la fanno da padrone. Niente di stratosferico, solo semplici biscotti che allieteranno i vostri freddi pomeriggi d'inverno.
Le scope della befana dolci sono i dolcetti gustosissimi che potrete preparare per rendere felici i vostri bambini in occasione dell'ultima festa del periodo natalizio, nonché la prima festa dell'anno. Tra dolci, dolcetti, cioccolatini e caramelle, i bambini impazziranno anche per queste bellissime e buonissime scopine.
Indice
Come fare le scope della befana dolci

30 minuti
40 minuti
10 minuti
Le scope della befana dolci sono una ricetta molto semplice da preparare, che potrete riservarvi anche come jolly da giocarvi proprio nel pomeriggio della festa della befana, non solo per deliziare i vostri bambini, ma anche per farli divertire ad impastare con voi e ad infornare dei biscotti a tema che non potranno che stregare la loro attenzione.
Leggi anche come fare le Scope della befana salate
Consigli e curiosità
Questi biscotti si conservano per diversi giorni, vi basterà tenerli in un luogo fresco, al riparo da fonti di calore e dall'umidità.Ingredienti per 18 scope
Per la Pasta Frolla:
- 250 gr di farina 00
- 150 gr di burro
- 100 gr di zucchero
- 1 uova (intero)
- 1 bustina di vanillina
Per Completare:
- 50 gr di cioccolato al latte
- 18 salatini lunghi
Strumenti Utilizzati
- Mixer
Preparazione
Scope dolci della befana 2
Per preparare le scope della befana dolci iniziate a preparare la pasta frolla che vi servirà per la realizzazione delle scope. Riunite in un mixer la farina ed il burro freddo a pezzi e frullate il tutto fino ad ottenere una polvere grossolana. Aggiungete zucchero, vanillina e uovo e lavorate ancora un po' per compattare gli ingredienti.
Scope dolci della befana 3
Ora trasferite l'impasto su una spianatoia e lavorate per avere un panetto morbido e compatto; avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per una mezz'oretta, per dare al burro il tempo di rapprendersi.
Scope dolci della befana 4
Stendete il panetto con un mattarello e formate una sfoglia dello spessore di circa 3-4 mm. Ricavate da questa dei cerchi con un taglia biscotti di 6 cm di diametro. Poi prendete dei salatini lunghi ed attaccatene uno su un cerchio, partendo dal centro del cerchio.

Scope della befana dolci 6
Ora schiacciate un po' i laterali del cerchio, intorno allo stecchino e, con la lama di un coltello infarinata, praticate dei tagli come a disegnare un pettine.

Scope dolci della befana 8
Sistemate le scope pronte su una teglia rivestita con della carta forno e fate raffreddare i biscotti in frigorifero per una decina di minuti (questo tempo di riposo li aiuterà a mantenere la forma).
Scope della befana dolci 9
Infornate i biscotti pronti in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti, poi sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.
Scope dolci della befana 10
Quando i biscotti sono freddi fondete il cioccolato al latte a bagnomaria (o al microonde), poi utilizzate in po' di cioccolato per decorare le scope e lasciate raffreddare.
