Scrigni di sfoglia con prosciutto e formaggio
Uno stuzzichino di pasta sfoglia semplice e veloce da preparare in ogni momento!
Gli scrigni di sfoglia con prosciutto e formaggio sono una deliziosa preparazione di pasticceria salata che unisce la croccantezza della pasta sfoglia alla morbidezza e alla sapidità del ripieno a base di prosciutto cotto e formaggio. Questi piccoli involucri dorati e fragranti, spesso serviti come antipasto o come finger food in occasioni speciali, sono particolarmente apprezzati per il loro gusto equilibrato e la versatilità, rendendoli ideali per aperitivi, buffet e cene informali, ma anche per pranzi veloci e merende salate.
La preparazione degli scrigni di sfoglia è estremamente semplice, ma la scelta degli ingredienti può fare la differenza per ottenere un risultato eccellente. Innanzitutto, la pasta sfoglia è l’elemento chiave: sottile e stratificata, questa base permette di ottenere un guscio croccante che contrasta piacevolmente con la cremosità del ripieno. Si può utilizzare pasta sfoglia acquistata al supermercato, spesso disponibile in rotoli rettangolari o rotondi, oppure si può optare per la preparazione casalinga, con la mia ricetta che trovate qui, un processo più laborioso ma che garantisce un sapore e una fragranza ineguagliabili. Come formaggio, per una versione più ricca e saporita, si possono anche utilizzare formaggi come la scamorza affumicata o il provolone piccante, che regalano un sapore più intenso e persistente. La scelta del formaggio dipende anche dalla consistenza desiderata: se si preferisce un ripieno filante e morbido, mozzarella o fontina sono le opzioni migliori; se invece si desidera un sapore più deciso, groviera o emmental rappresentano una scelta ideale.
Come fare gli scrigni di sfoglia con prosciutto e formaggio

10 minuti
-
20 minuti
Si possono realizzare in diverse forme, a seconda della presentazione desiderata e del contesto in cui verranno serviti. Una delle forme più comuni è quella a fagottino, dove la pasta sfoglia viene tagliata in quadrati e i quattro angoli vengono ripiegati verso il centro, sigillando bene il ripieno. In alternativa, si possono creare dei rettangoli ripiegati su se stessi, simili a dei piccoli calzoni, oppure delle mezze lune, ottenute tagliando la sfoglia con un coppapasta rotondo e ripiegandola a metà. Gli scrigni di pasta sfoglia con prosciutto e formaggio rappresentano un classico della cucina italiana, che riesce sempre a conquistare il palato di chi li assaggia grazie alla combinazione di consistenze e sapori. Croccanti all’esterno e morbidi e filanti all’interno, sono perfetti per ogni occasione, dalle cene in famiglia agli eventi più formali, passando per buffet e feste. La semplicità della preparazione, unita alla possibilità di personalizzare il ripieno secondo i propri gusti, rende questa ricetta un must per chi ama la cucina salata e cerca un piatto versatile, gustoso e sempre apprezzato.
LEGGI ANCHE come fare i Rusticini di pasta sfoglia alla ricotta
Ingredienti per 4 persone
- 1 rotolo di pasta sfoglia (rettangolare)
- 8 fette di formaggio (spesse)
- 4 fette di prosciutto cotto
Per Spennellare:
- 1 tuorlo d'uovo
- 1 cucchiaio di latte
- q.b. di semi misti
Preparazione
Farcire la pasta sfoglia e ritagliare i fagottini
Per preparare gli scrigni con prosciutto e formaggio iniziate ad aprire il rotolo di pasta sfoglia, poi tagliatelo a metà nel senso della lunghezza. Sistemate su ogni striscia ricavata un pezzetto di prosciutto cotto ed una fettina di formaggio, poi ripiegate la striscia di sfoglia su se stessa, ricoprendo gli ingredienti del ripieno, dopo aver bagnato (con un pennellino inumidito con dell'acqua) i bordi dove procedeterete con la chiusura dei fagottini. Chiudete bene i fagottini intorno agli ingredienti, poi ritagliateli.
Spennellare e cuocere in forno caldo
Sistemate i fagottini su una leccarda rivestita con della carta forno, spennellateli con il tuorlo d'uovo sbattuto con poco latte e cospargeteli a piacere con dei semi misti. Infornate i rusticini in forno ventilato preriscaldato a 200° per 20 minuti circa, o fino a doratura.
Servire
I vostri scrigni con prosciutto e formaggio sono pronti per essere serviti!