Sea salad nel kiwano
La sea salad nel kiwano è una sfiziosa insalata di mare servita all'interno di un frutto molto particolare: il kiwano (melone cornuto), arricchita dai semi del frutto stesso.
La sea salad nel kiwano è una sfiziosa insalata di mare tiepida, servita in un frutto molto particolare, il kiwano, conosciuto anche come melone cornuto o cetriolo africano. Il kiwano è un super alimento, uno di quei frutti forse poco conosciuti, che sono però ricchi di proprietà benefiche, che lo rendono molto di più di un semplice frutto. Il kiwano è un frutto dalla buccia arancione, che presenta in superficie numerose spine, che gli conferiscono l'appellativo di "cornuto". La polpa si presenta come delle piccole sacche gelatinose, che hanno numerosi semi, simili a quelli del cetriolo, ecco perchè è conosciuto anche come "cetriolo" africano. Questo frutto può essere mangiato al naturale, ma i suoi semi vengono spesso utilizzati per arricchire le insalate o le macedonie. In ogni caso il frutto viene mangiato ben maturo e non se ne consuma la buccia, ma solo la polpa.
La sea salad nel kiwano è un'idea sfiziosa, originale ed un po' esotica, perfetta per servire ai vostri ospiti qualcosa di diverso ed innovativo, dove sapori noti, come quello dell'insalata di mare, si uniscono a sapori nuovi, come quello del kiwano. Il sapore di questo frutto è piuttosto simile a quello del melone, per questo motivo viene spesso inserito nelle ricette delle insalate, che sposano facilmente anche l'altro frutto.
Come fare la sea salad nel kiwano



15 minuti
-
20 minuti
La sea salad nel kiwano è una ricetta molto semplice da preparare, infatti a patto di una tradizionale preparazione dell'insalata di mare tiepida, basta aprire il kiwano in maniera tale che esso possa essere utilizzato anche come contenitore per servire l'insalata, svuotare le due metà dalla polpa con un cucchiaino ed utilizzare poi quest'ultima per arricchire la preparazione di mare.
Leggi anche come fare l'Insalata di polpo
Ingredienti per 4 persone
- 2 kiwano
- 300 gr di misto di mare (calamari, cozze, vongole, gamberetti, ecc.)
- 4 gamberi (interi)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 50 gr di rucola
- 1 spicchio di aglio
- 50 ml di vino bianco
- q.b. di sale
Preparazione
Insalata di mare nel kiwano 2
Per preparare la sea salad nel kiwano iniziate a preparare una insalata di mare tiepida. Fate riscaldare un filo d'olio con uno spicchio d'aglio e non appena questo avrà iniziato a sprigionare il suo aroma aggiungete il misto di mare a pezzi (calamari, polpo, vongole, cozze, gamberetti, ecc). Fate insaporire un po' i frutti di mare, poi sfumate con il vino bianco e lasciate cuocere per circa 15 minuti. Aggiungete le mazzancolle e proseguite la cottura lasciando prendere colore anche ai gamberi.
Insalata di mare nel kiwano 3
Ora procedete alla pulizia del kiwano: disponetelo su un tagliere e tagliatelo a metà, in maniera tale da ottenere due semi ovali. Nel fare questa operazione fate attenzione a non pungervi con le spine (o per sicurezza indossate dei guanti). Svuotate il kiwano dalla polpa, aiutandovi con un cucchiaino e mettetela da parte.
Insalata di mare nel kiwano 4
Nel mezzo kiwano vuoto mettete un po' di rucola, dei frutti di mare e un po' dei semi del kiwano che avete tenuto da parte. Completate con un gambero intero.