Secondi senza latte
I secondi piatti senza latte sono quei piatti serviti come seconda portata o piatti unici, magari per la cena, da offrire a tutta la famiglia all'insegna della semplicità e della bontà. Si tratta di ricette semplici, spiegate come sempre passo passo per la realizzazione di piatti che possono essere facilmente consumati anche da chi non tollera le proteine del latte.
In questa categoria troverete un vasto assortimento di ricette di secondi piatti senza latte, portate semplici e congeniali con menù adatti ad ogni occasione. Perchè anche senza utilizzare il comune latte vaccino, si possono realizzare delle ricette buone, semplici e gustose.
Quando intendete realizzare ricette di secondi piatti senza latte ricordatevi sempre di controllare le indicazioni riportate sulla confezione degli ingredienti utilizzati, verificando che effettivamente non contengano latte e derivati. In generale, il simbolo che identifica l'assenza di latte in un alimento è la bottiglia di latte sbarrata.
Secondi senza latte
Il filetto di orata al cartoccio con le cozze è un’idea semplice e davvero veloce per preparare una portata di pesce sfiziosa e molto particolare, di gusto e di grande effetto, con la quale conquistare i vostri ospiti. Il cartoccio ha infatti sempre un gran fascino su tutti i commensali che, felici di ricevere una...
Leggi di più... L’arrosto di tacchino è uno dei più comuni arrosti di carne che si prepara in un giorno di festa, per il pranzo della domenica, o per una cena da realizzare in anticipo e servire anche dopo qualche ora. Una portata ricca che può essere realizzata in tantissime varianti, assecondando sempre gusti ed esigenze...
Leggi di più... I filetti di orata alla mediterranea è una ricetta semplice, leggera e salutare per gustare un pesce dalla carni tenere dal sapore delicato, che solitamente si riesce a far mangiare anche ai bambini. Questa ricetta gode di una grande praticità di preparazione ed il sapore complessivo dell’orata non viene disturbato...
Leggi di più... Gli spiedini di pesce agli agrumi sono un secondo piatto di pesce semplice e leggero, reso molto aromatico dalla salsa agli agrumi che li riveste e li rende ancora più teneri e gustosi. Una ricetta davvero molto semplice, che grazie al tocco aromatico della salsa di accompagnamento può diventare un piatto prelibato,...
Leggi di più... L'ossobuco di tacchino al vino bianco è una ricetta semplice e tradizionale per cucinare una tipologia di carne forse poco diffusa oggi sulle nostre tavole, ma ricca e gustosa, che di tanto possiamo proporre, per variare il gusto dei piatti che proponiamo solitamente. L'ossobuco è un taglio di carne che comprende...
Leggi di più... Salsiccia e friarielli è uno dei grandi classici della cucina napoletana, uno di quei piatti che rende la città partenopea famosa nel mondo. Questo semplice abbinamento tra carne di maiale e verdure viene servito in numerose varianti, tutte egualmente apprezzate; può infatti essere presentato come un secondo piatto o...
Leggi di più... L’insalata di pollo è una delle insalate estive più gettonate, che grazie all'utilizzo di carne e verdure, riesce ad ottenere un piatto completo, ma anche semplice, leggero e molto gustoso. Ingredienti freschi e di stagione, colorati ed appaganti tanto al palato quanto alla vista, vi permetteranno di realizzare una...
Leggi di più... L’abbacchio a scottadito è una tipica ricetta laziale legata al periodo di Pasqua, che è sia la festa nella quale questo piatto viene preparato, vista la tradizione delle ricette a base di carne di agnello, simbolo della Santa Pasqua, sia il periodo dell’anno (che in verità di estende da Marzo a Giugno) in cui questa...
Leggi di più... Il filetto di San Pietro alle erbe aromatiche è un secondo piatto di pesce cotto al forno, semplice, leggero e molto veloce da preparare. Grazie alla carnosità e alla tenerezza di questo pesce, la ricetta è particolarmente indicata anche per i bambini. La ricetta è molto semplice da preparare e una volta sfilettato...
Leggi di più... Gli scagliozzi, chiamati anche sgagliozzi o scagliozze, sono un tipico prodotto della friggitoria di strada, un simbolo dello street food napoletano o pugliese. Il termine "scagliozzo" deriva da "scaglia", ossia "pezzo grossolanamente tagliato", il che rimanda al modo "grossolano" di tagliare il tronchetto di...
Leggi di più...