Semifreddo al caramello salato. La ricetta facile per un dolce senza cottura!
Il dolce dal sapore unico di caramello salato che conquista sempre ogni palato!
Il semifreddo al caramello salato è un dessert straordinario che unisce la ricchezza del caramello con la delicatezza del semifreddo, creando un'armoniosa sinfonia di sapori e consistenze. Questa prelibatezza gelata è un trionfo della dolcezza, con il tocco distintivo del caramello salato che aggiunge una nota intrigante e complessa al profilo gustativo complessivo. Un dolce che si prepara in poco tempo, raffredda in freezer ed è poi pronto per deliziare il palato di tutti!
Per preparare questa delizia, occorre cominciare con ingredienti di alta qualità che garantiscano una consistenza cremosa e un sapore ricco. La base del semifreddo è composta da uova, zucchero e mascarpone. Le uova apportano una consistenza vellutata e contribuiscono a dare struttura al dolce, mentre lo zucchero addolcisce il tutto. Il mascarpone, unito alla panna montata, crea una base soffice e cremosa, che raffreddandosi determina quella consistenza tipica del semifreddo.
Come fare il semifreddo al caramello


30 minuti
5-6 ore
-
Il caramello salato, cuore pulsante di questa ricetta, è preparato attraverso una magica trasformazione dello zucchero. Quest'ultimo viene sciolto lentamente fino a raggiungere una tonalità dorata e un profumo irresistibile. Una volta raggiunto il punto giusto, viene aggiunta una generosa porzione di burro e panna, creando una salsa caramellata lussuriosa e appagante. Il tocco salato apportato dal sale bilancia perfettamente la dolcezza del caramello, creando un profilo gustativo che è un vero e proprio assalto alle papille gustative.
Per creare la base su cui poggia il semifreddo al caramello salato ho utilizzato dei biscotti secchi al cacao, per dare un contrasto di colore e una nota leggermente amara che bilancia la dolcezza del semifreddo. Il semifreddo è un dolce senza cottura, dopo averlo preparato bisognerà solo attendere il raffreddamento in freezer, che permette al dolce di raggiungere la giusta consistenza. La scelta migliore, per questo tipo di dolci, è sempre prepararli il giorno prima. Per servirlo invece vi basterà estrarlo dal freezer 10 minuti prima, per avere la consistenza perfetta al taglio. E ovviamente, è immancabile il servizio di ogni fetta di semifreddo con una porzione di salsa al caramello salato, che ogni commensale potrà distribuire sul dolce.
LEGGI ANCHE come fare la Cheesecake al caramello salato
Ingredienti per 8 persone
- 750 gr di mascarpone
- 215 gr di zucchero
- 6 tuorli
- 75 gr di acqua
- 200 ml di panna (per dolci)
- 150 gr di biscotti secchi (al cacao)
- 300 gr di caramello salato
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo per plumcake 21x11cm
Preparazione
Preparare lo sciroppo di zucchero
Per preparare il semifreddo al caramello salato iniziate e preparare una porzione di salsa al caramello, trovate la ricetta qui! Quindi procedete alla preparazione del semifreddo. Preparate lo sciroppo che vi servirà per pastorizzare le uova, riunite in un pentolino lo zucchero e l'acqua, portate a bollore, fate sciogliere lo zucchero e portate lo sciroppo alla temperatura di 121°.
Preparare la pate à bombe
Riunite i tuorli nella ciotola della planetaria e avviate la lavorazione con la frusta a filo, quando lo sciroppo è pronto versatelo delicatamente sulle uova, pro seguendo la lavorazione. Continuate a lavorare la pate à bombe, fino a raffreddarla, ottenendo così un composto gonfio e spumoso.
Unire caramello, mascarpone e panna
Aggiungete 100 gr di caramello salato e il mascarpone e lavorate, poi anche la panna e lavorate ancora.
Assemblare il semifreddo
A questo punto prendete uno stampo per plumcake, rivestitelo con la pellicola per alimenti, mettete metà della crema al mascarpone al suo interno, poi create uno strato sparso di caramello salato. Ricoprite con la crema rimanente ed infine sistemate in superficie dei biscotti secchi, sui quali poggerà il semifreddo una volta capovolto e sformato. Chiudete con la pellicola e mettete in freezer a raffreddare per almeno 5-6 ore.
Servire
Il vostro semifreddo al caramello è pronto per essere servito, capovolgetelo su un piatto da portata e decoratelo a piacere con altro caramello.
