Semifreddo al tiramisù
Il semifreddo al tiramisù è un dessert estivo perfetto per un perfetto fine pasto di un pranzo estivo. Ricetta fresca, semplice e veloce, ideale per gustare un buon gelato al gusto di tiramisù, che diventa una vera e propria torta.
Il semifreddo al tiramisù è un dolce freddo e senza cottura perfetto per essere scelto come dessert di fine pasto dopo una giornata in compagnia, ma anche come momento dolce da condividere con chi si ama. Si tratta infatti di un classico, un sempreverde tra i dolci che la storia della gastronomia ci porta su un vassoio d'argento fino alle nostre tavole. Il su progenitore è il classico tiramisù, il dolce al cucchiaio al caffè più amato dagli italiani, che con l'arrivo dell'estate si trasforma in una sorta di torta gelato, fresca, che non prevede cottura, da gustare in ogni momento della giornata.
Il mio semifreddo al tiramisù è preparato con una ricetta semplice che non prevede l'utilizzo di uova crude, la crema al mascarpone senza uova è infatti quella che da sempre propongo a tutti coloro che non vogliono consumare uova cruda, che non si fidano del processo di pastorizzazione delle uova, o che non hanno tempo per mettersi all'opera con i passaggi richiesti dalla classica crema al mascarpone. Il risultato è semplice, leggero e molto gustoso e difficilmente chi assaggia il tiramisù così preparato nota la differenza, se non un piccolo accenno di leggerezza rispetto alla ricetta tradizionale.
Come fare il semifreddo al tiramisù


15 minuti
4 ore
-
Il semifreddo al tiramisù è un dolce che può essere preparato con anticipo perchè si conserva perfettamente in freezer. Non richiede l'utilizzo dei fornelli e in men che non si dica il vostro dolce è pronto per essere riposto in freezer per il raffreddamento. Con questa stessa ricetta potete realizzare una sorta di torta gelato, come ho fatto io, oppure potete creare delle monoporzioni, comode e sfiziose. Potete decidere di aromatizzare ulteriormente la crema con del marsala o arricchirla con della gocce di cioccolato. Insomma la scelta è veramente ampia e potrete così ogni volta sperimentare nuove golose versioni di questo magnifico dolce.
Leggi anche come fare il Semifreddo caffè e Nutella
Ingredienti per 8-10 persone
- 300 gr di savoiardi
- 250 ml di caffè
- q.b. di cacao (amaro)
Per la Crema al Mascarpone:
- 250 gr di mascarpone
- 200 gr di latte condensato
- 200 ml di panna fresca (o panna per dolci)
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo per plumcake
Preparazione
Preparare la crema al mascarpone senza uova
Per preparare il semifreddo al tiramisù iniziate a preparare la crema al caffè senza uova. Montate la panna ben fredda di frigorifero, lavorate il mascarpone con il latte condensato, poi aggiungete la panna montata, poca alla volta, incorporandola così alla crema di formaggio. Otterrete una crema liscia, omogenea e spumosa.
Iniziare ad assemblare il semifreddo
Preparate il caffè della moka, rivestite un stampo per plumcake con la pellicola per alimenti, inzuppate i savoiardi nel caffè e preparate un primo strato di biscotti nello stampo. Ricoprite con uno strato di crema al mascarpone, poi proseguite con un altro strato di biscotti.
Fate refrigerare il dolce in freezer
Proseguite ancora con uno strato di crema e terminate con uno di biscotti. Coprite con la pellicola per alimenti e riponete in freezer per almeno 3-4 ore (ma potete farlo tranquillamente anche il giorno precedente). Quando dovete servirlo impiattatelo e spolverizzatelo con il cacao amaro.