Seppioline gratinate
Le seppioline gratinate sono un gustoso secondo piatto di pesce, semplice e veloce da preparare, che piace anche ai bambini.
Le seppioline gratinate sono un secondo piatto semplice e leggero, perfetto per chi non vuole rinunciare al gusto e vuole portare in tavola qualcosa di sano, saporito e che non appesantisca. Le mini seppie preparate in questo modo però non sono solo un piatto buono e leggero, ma anache un'idea super sfiziosa che piace a grandi e piccini e che fa gola anche solo al primo sguardo.
Le seppioline gratinate sono quindi perfette per una cena diversa dal solito o anche come antipasto per una cena con amici. Le loro ridotte dimensioni le rendono perfette per essere gustate anche in un sol boccone, così che le potrete servire direttamente in dei piattini o dei cucchiai monoporzione, al limite di un finger food davvero accattivante.
Come fare le seppioline gratinate


15 minuti
-
25 minuti
Le seppioline gratinate possono essere arricchite con i sapori che più vi piacciono. Io ho scelto una gratinatura molto semplice, fatta di pochi ingredienti che facilmente si hanno in casa, ma a vostro piacimento potrete aggiungere quello che più vi aggrada. Provatele ad esempio anche con un tocco croccante dei noci o nocciole o oppure con una nota aromatica di Brandy! Vedrete che nella loro semplicità sapranno conquistarvi ogni volta!
Leggi anche come fare le Seppie in umido con piselli
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di seppioline (piccole, pulite)
- 200 gr di pangrattato
- 50 gr di parmigiano (grattugiato)
- 4-5 di pomodorini
- 1 manciata di olive (taggiasche)
- 1 ciuffo di prezzemolo
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Preparare la panatura
Per preparare le seppioline gratinate iniziate a preparare la gratinatura. Riunire quindi il pangrattato, il parmigiano, i pomodorini tagliati a pezzetti molto piccoli, le olive, tagliate allo stesso modo, il prezzemolo tritato finemente ed ancora un pizzico di sale ed una grattugiata di pepe. Mescolate tutto e unite un filo d'olio; dovete ottenere un composto sbricioloso.
Farcire le seppioline e cuocerle in forno caldo
Adesso sciacquate le seppioline, asciugatele tamponandole con della carta da cucina e sistematele in una pirofila da forno. Aggiungete la panatura all'interno delle sacche, quindi distribuite la rimanente sulle seppioline. Aggiungete a piacere ancora un filo d'olio e infornate in forno statico preriscaldato a 200° per 25-30 minuti. Verificate che la panatura sia bella dorata.