Sfoglia intrecciata salata
La sfoglia intrecciata salata è una gustosa preparazione a base di pasta sfoglia farcita con prosciutto e formaggio: un guscio friabile, un morbido ripieno.
La sfoglia intrecciata salata è una preparazione semplice e velocissima, che richiama un tormentone tra i dolci last minute in versione salata. Come suggerisce il nome stesso si tratta di un rustico realizzato con la pasta sfoglia, va benissimo quella pronta all'uso, che viene farcito con prosciutto e formaggio, ma chiaramente potete scegliere le farciture che più vi piacciono, e intrecciato in modo molto scenografico. Così che potrete portare in tavola un rustico non solo gustoso, ma anche bello!
La sfoglia intrecciata salata è una novità che potrete sfruttare in tantissime occasioni! In pochi minuti potrete offrire ai vostri ospiti un rustico di pasta sfoglia golosissimo e anche bellissimo. La caratteristica principale di questo rustico risiede nel suo meraviglioso intreccio, che va a chiuderlo, abbracciando il ripieno. Preparate quindi un meraviglioso tavolo, che sia per un buffet, per una cena con gli amici o una festa di compleanno, ogni occasione sarà quella perfetta per realizzarlo.
Come fare la sfoglia intrecciata salata

5 minuti
-
20 minuti
La sfoglia intrecciata è un vero e proprio jolly in cucina, è così semplice e versatile che prepararlo sarà semplice e divertente. Io vi ho proposto una farcitura che definirei quasi elementare, ma in verità potete scegliere anche tantissimi altri ripieni. Provatelo ad esempio anche in versione vegetariana, con verdure grigliate e provola: sarà un vero spettacolo!
Leggi anche come fare la Sfoglia intrecciata al cioccolato
Ingredienti per 4-6 persone
- 1 rotolo di pasta sfoglia (rettangolare)
- 100 gr di prosciutto cotto
- 80 gr di Emmental (o provola)
Per Spennellare:
- 1 tuorlo d'uovo
- 1 cucchiaio di latte
Preparazione
Preparare la farcitura sulla sfoglia
Per preparare la sfoglia intrecciata salata iniziate a prendere un classico rotolo di pasta sfoglia rettangolare e apritelo di fronte a voi. Sistemate il prosciutto al centro, cercando di occupare solo lo spazio centrale (come potete vedere in foto) per avere il resto della sfoglia libera per poter creare il famoso intreccio. Aggiungete le fettine di formaggio sul prosciutto, poi iniziate a creare i primi tagli: incidete la sfoglia nei quattro angoli, arrivando fino al punto in cui si trova il ripieno.
Ritagliare la sfoglia
Adesso tagliate in maniera obliqua, delle strisce di circa 1cm di spessore, a destra e sinistra del ripieno. Quindi iniziate a chiudere la sfoglia, sovrapponendo al ripieno le due estremità, superiore e inferiore. Poi iniziate a chiudere sul ripieno le strisce di sfoglia ritagliate, alternandole: tra sinistra e destra.
Intrecciare e cuocere la sfoglia
Procedete in questo modo fino a chiudere completamente la sfoglia. Sistemate il rustico su una teglia rivestita con della carta forno, spennellate la superficie con il tuorlo d'uovo sbattuto con poco latte e infornate in forno ventilato preriscaldato a 200° per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 15-20 minuti. Quando la sfoglia è ben dorata sfornatela e lasciatela intiepidire prima di tagliarla.