Sfogliata napoletana
La sfogliata napoletana è un rustico semplice e velocissimo, a base di pasta sfoglia, farcito con pomodorini e ciliegine di mozzarella, ideale per una veloce cena estiva.
La sfogliata napoletana è una torta salata a base di pasta sfoglia, semplice e velocissima, che si prepara con una doppia sfoglia, per dare una maggiore croccantezza alla base e ripieno di pomodorini, mozzarella e olive. Un'idea semplice che si risolve in pochi minuti, in grado di salvare la cena in ogni circostanza, che metterà tutti d'accordo. Un classico della rosticceria partenopea che ha conquistato per anni il cuore dei napoletani e non solo.
Se siete abituati ad immaginare tra il classico street food napoletano, riproducibile anche a casa, i tradizionali babà, sfogliatella, pizza fritta, preparatevi a stupire voi stessi e i vostri ospiti con un altro colpo da maestro che il popolo di pulcinella ha saputo regalare ai suoi cari, dove tradizione, gusto e fantasia si armonizzano in una torta salata pronta in 5 minuti! Pochi ingredienti daranno vita ad una ricetta super, vi basterà solo sceglierli di ottima qualità.
Indice
Come fare la sfogliata napoletana


10 minuti
-
25 minuti
La sfogliata napoletana si presta perfettamente ad essere scelta in occasione di una cena veloce o di un buffet tra amici, all'insegna della semplicità e della genuinità. Ma è anche la preparazione perfetta per quando volete portare qualcosa fatto da voi da amici, infatti questa sfogliata può essere preparata in anticipo ed è comodissima da trasportare.
Leggi anche come fare la Torta salata con ricotta e pomodorini
Consigli e curiosità
Caratteristica principale di questa semplicissima torta salata è la doppia sfoglia utilizzata per la base, che viene cotta alla cieca (cioè senza farcitura), che conferisce una croccantezza ineguagliabile. E' chiaro che se volete provare questa ricetta ed avete a disposizione un solo rotolo di sfoglia non vi sconsiglio la preparazione, ma perderete un po' quella nota croccante che vi consiglio comunque, appena vi è possibile, di provare.Ingredienti per 4-6 persone
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 200 gr di pomodorini
- 250 gr di ciliegine di mozzarella
- 1-2 cucchiai di olive (denocciolate)
- q.b. di origano
- q.b. di sale
- qualche foglia di basilico (fresco)
Strumenti Utilizzati
- Stampo Ø25cm
Preparazione
Preparare un doppio strato di pasta sfoglia
Per preparare la sfogliata napoletana iniziate ad aprire il primo rotolo di pasta sfoglia, quindi sistematelo in uno stampo per crostata, da 25-26cm di diametro, utilizzando come base la stessa carta forno nella quale esso era avvolto. Aprite poi anche il secondo rotolo di pasta sfoglia, staccatelo dalla carta forno, e adagiatelo sopra al primo. Ripiegate quindi i bordi verso l'interno, formando una sorta di cordoncino, quindi bucherellate la base con i rebbi di una forchetta.
Cuocere la doppia pasta sfoglia in bianco
Sistemate sulla sfoglia un altro foglio di carta forno e ricoprite con dei pesi per la cottura in bianco, come delle sfere di ceramica o dei legumi secchi. Quindi infornate in forno ventilato preriscaldato a 180° per 20 minuti. Nel frattempo tagliate a metà i pomodorini, svuotateli e salateli nella cavità, sistemateli a testa in giù per farli scolare bene.
Farcire con pomodorini, mozzarella e olive
Quando la sfoglia è pronta farcitela con pomodorini, ciliegine di mozzarella e olive (io ho scelto verdi dolci denocciolate e nere taggiasche, sempre denocciolate, per dare più sapore e colore). Infornate di nuovo la sfoglia, ancora 15-20 minuti. Quando è pronta aggiungete una spolverizzata di origano, qualche fogliolina di basilico ed un filo d'olio d'oliva.