Sfogliatine con baccalà al latte di cocco
Le sfogliatine con baccalà al latte di cocco e marmellata di agrumi e zenzero è una preparazione molto semplice e sfiziosa che nella sua particolarità riesce a conquistare anche i palati più scettici.
Le sfogliatine con baccalà al latte di cocco e marmellata di agrumi e zenzero sono un finger food molto semplice da preparare che combina tra loro sapori molto differenti e particolari, creano un'armonia di gusto che riesce a conquistare anche i palati più scettici ed esigenti.
Le sfogliatine con baccalà al latte di cocco sono preparate con una ricetta di base dal sapore esotico, che è quella del baccalà al latte di cocco, che prevede la cottura del baccalà direttamente nel latte di cocco, dopo aver rosolato un trito fine di cipolla, con l'aggiunta di un po' di cocco grattugiato che accentua il sapore e la consistenza del cocco stesso. A fine cottura il sughetto di cottura si asciuga ed il baccalà assume una forma quasi mantecata.
Come fare le sfogliatine con baccalà al latte di cocco



30 minuti
-
50 minuti
Con le sfogliatine con baccalà al latte di cocco e marmellata di agrumi e zenzero si va a scoprire quello che è un abbinamento ritenuto da qualcuno forse un po' "arduo", tra baccalà e marmellata. Ma dopo averlo assaggiato capirete anche voi che questa marmellata dal gusto agrumato e dal profumo di zenzero sta bene veramente con tutto e sposa perfettamente anche questa particolarissima preparazione di baccalà.
Leggi anche come fare i Crostini di baccalà con cipolle caramellate
Ingredienti per 10 persone
- 200 gr di sfogliatine
- 300 gr di marmellata (di agrumi e zenzero)
- q.b. di timo (fresco)
Per il Baccalà al Cocco:
- 500 gr di baccalà (ammollato)
- 200 ml di latte di cocco (denso)
- 2-3 cucchiai di cocco grattugiato
- 1 cipolla (bianca)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Preparazione
Baccalà al latte cocco 2
Per preparare le sfogliatine con baccalà al latte di cocco e marmellata di agrumi e zenzero iniziate innanzitutto a preparare il baccalà al cocco. Pulite quindi il baccalà ammollato, rimuovendo la pelle e tagliandolo a bocconcini. Poi tritate finemente la cipolla.
Baccalà al latte cocco 3
Fate ammorbidire il trito di cipolla in un filo d'olio e quando sarà morbida aggiungete il cocco grattugiato, facendolo tostare 1 minuto, mescolando spesso. Unite i pezzi di baccalà e rosolateli qualche minuto.
Baccalà al latte cocco 4
Aggiungete il latte di cocco, che dovrà arrivare quasi a filo con il baccalà (eventualmente potete unire anche un pochino d'acqua). Coprite e fate cuocere a fuoco dolce per circa 40-50 minuti. Non appena il liquido di cottura sobbolle lasciate il coperchio semiaperto, per permettere un restringimento del liquido stesso. Potrete regolare di sale in base ai vostri gusti a fine cottura, ma ricordate che il baccalà è già molto sapido di suo, quindi eventualmente assaggiate prima di aggiungere del sale.
Sfogliatine con baccalà al cocco e marmellata 2
Lasciate intiepidire bene il baccalà, poi prendete le sfogliatine e mettete su ognuna di esse un cucchiaio di confettura di agrumi e zenzero ed un cucchiaio di baccalà. Completate le sfogliatine con un piccolo rametto di timo, meglio ancora se è quello limonato (con le foglioline che hanno una leggera sfumatura di colore giallo ed un intenso profumo di limone).
Servire
Le vostre sfogliatine con baccalà al latte di cocco e marmellata di agrumi e zenzero sono pronte!
