Sfogliatine dolci glassate. La ricetta dei dolcetti di sfoglia velocissimi!
Semplici e sfiziosi dolci di pasta sfoglia, friabili e leggeri!
Le sfogliatine dolci glassate sono dei dolcetti di pasta sfoglia semplici e velocissimi da preparare, proprio come accade con i celebri ventagli di pasta sfoglia, le famose sfogliatine arrotolate. Friabilissime e leggerissime, queste sfogliatine sono la riproduzione casalinga di un prodotto industriale di pasticceria, anche piuttosto datato. Sicuramente molti di voi, come me, chissà quante volte avranno comprato le sfogliatine al supermercato, apprezzandone la leggerezza, insieme alla friabilità e alla delicata dolcezza. Ebbene con questa semplice ricetta rifarle a casa sarà davvero facile e divertente.
Per preparare le sfogliatine dolci in casa vi basterà partire da un rotolo di pasta sfoglia pronto, che risulta sempre comodo e super sottile, proprio come serve a noi, ma è chiaro che volendo potrete anche fare voi stessi la pasta sfoglia in casa. Probabilmente la ricetta non sarà più così immediata, ma sicuramente ne apprezzerete il risultato. Per fare le sfogliatine dolci con marmellata la sfoglia viene semplicemente ricoperta con una glassa di albume e zucchero e decorata con della confettura di albicocca. Si ritagliano quindi le sfogliatine, che normalmente sono dei rettangoli, e sono subito pronte per andare in forno.
Come fare le sfogliatine dolci

10 minuti
-
10 minuti
Perfette da sgranocchiare fuori pasto o quando si ha voglia di un dolce, le sfogliatine dolci sono ideali sia per accompagnare un te, sia da servire insieme ad un buon gelato, magari artigianale. Si conservano perfettamente in una scatola di latta, per diversi giorni, e sono lo spuntino comodo e sfizioso da avere sempre a portata di mano. E se anche voi siete dei nostalgici dei dolci di una volta, queste sfogliatine vi faranno fare un tuffo indietro nel tempo!
LEGGI ANCHE come fare:
Ingredienti per 4 persone
- 1 rotolo di pasta sfoglia (rettangolare)
- 1 albume
- 100 gr di zucchero a velo
- q.b. di confettura di albicocche
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Preparazione
Glassare la sfoglia
Per preparare le sfogliatine dolci glassate iniziate a preparare una glassa densa, aggiungendo allo zucchero a velo l'albume (non unitelo tutto insieme, verificate effettivamente quanto ve ne serve per avere una glassa della giusta consistenza). Poi aprite il rotolo di pasta sfoglia, preferibilmente rettangolare, per facilitarvi nel taglio dei rettangoli. Spalmate quindi la glassa su tutta la sfoglia.
Decorare con la confettura
Setacciate 2-3 cucchiai di confettura di albicocche, riunendola in una sac a poche, poi praticate delle linee di confettura che andranno ad incrociarsi tra di loro. Ritagliate la sfoglia in due parti nel senso della lunghezza, ed ancora in striscioline di circa 1 cm di spessore.
Tagliare e infornare
Aiutandovi con una spatola, sollevate delicatamente le sfogliatine e disponetele in una teglia rivestita con della carta forno, lasciandole un po' distanziate tra loro. Infornatele in forno ventilato preriscaldato a 200° per 10 minuti circa, o fino a doratura. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Servire
Le vostre sfogliatine dolci sono pronte, spolverizzatele con dello zucchero a velo e servitele!