Sformatini di riso con prosciutto e besciamella
Semplici e sfiziosi, gli sformatini sono perfetti per un pic nic o per una cena raffinata!
Gli sformatini di riso con prosciutto e besciamella sono un piatto ricco, saporito e perfetto per chi cerca un’idea elegante e versatile da servire in occasioni speciali o come primo piatto che sa conquistare tutti. Questa ricetta unisce sapientemente il gusto delicato del riso, la cremosità della besciamella e la sapidità del prosciutto cotto, creando un equilibrio armonioso di sapori e consistenze.
La caratteristica principale di questi sformatini è la loro presentazione individuale: il riso, condito e insaporito, viene modellato in piccole porzioni monodose, che possono essere preparate utilizzando stampini da forno, cocotte o formine apposite. Questo non solo li rende belli da vedere, ma anche pratici da servire, poiché ogni commensale riceve il proprio piccolo capolavoro culinario. La base della ricetta è il riso, che viene cotto e insaporito con ingredienti che variano a seconda delle preferenze, ma che di solito includono burro e parmigiano per donare una nota cremosa e avvolgente. È fondamentale scegliere un riso di qualità, preferibilmente un tipo adatto a risotti, come il Carnaroli o il Arborio, poiché questi tipi di riso riescono a trattenere meglio il condimento e a garantire una consistenza compatta e piacevole.
Come fare gli sformatini di riso con prosciutto e besciamella
15 minuti
-
30 minuti
La besciamella è un elemento chiave della ricetta, e la sua preparazione deve essere impeccabile per garantire un risultato cremoso e vellutato. Questa salsa, a base di latte, burro e farina, viene spesso aromatizzata con noce moscata per aggiungere una nota speziata che si sposa perfettamente con il sapore del riso e del prosciutto. Una besciamella troppo liquida potrebbe compromettere la consistenza dei timballini, mentre una troppo densa potrebbe risultare pesante, quindi è importante trovare il giusto equilibrio. Per arricchire ulteriormente il piatto, il prosciutto cotto viene tagliato a dadini o a listarelle sottili e mescolato al riso, distribuendo così uniformemente il suo sapore sapido in ogni boccone.
La versatilità di questi timballini di riso li rende perfetti non solo per pranzi e cene formali, ma anche per buffet, brunch o picnic, dove possono essere serviti sia caldi che a temperatura ambiente. Anche i bambini solitamente adorano questi timballini, grazie alla loro forma invitante e al sapore morbido e cremoso. È possibile prepararli in versioni più semplici, eliminando ingredienti come le spezie o utilizzando prosciutto cotto dolce per renderli più adatti ai gusti dei più piccoli. Serviti su piatti eleganti o accompagnati da una salsa decorativa, i timballini di riso con prosciutto e besciamella sono un’idea che coniuga gusto e raffinatezza, lasciando spazio alla creatività e alla voglia di sperimentare.
LEGGI ANCHE come fare lo Sformato di riso e zucchine
Ingredienti per 5-10 persone
- 380 gr di riso (Carnaroli o per risotti)
- 700 ml di besciamella
- 150 gr di prosciutto cotto
- 70 gr di Parmigiano (grattugiato)
- 80 gr di burro
- q.b. di pangrattato (anche senza glutine)
Strumenti Utilizzati
- Pirottini di alluminio