Simit. La ricetta delle ciambelle di pane turco al sesamo!
Ciambelline al sesamo tipiche della cucina turca.
I simit sono delle ciambelline intrecciate, ricoperte di semi di sesamo, tipiche della cucina turca. Possono essere servite da sole, come spuntino, o accompagnate da salumi e formaggi, anche come fossero bagels. Conosciuti anche come pane turco o taralli turchi, sono una vera goloseria, molto sfiziosi nella forma e nel gusto, sono sicuramente tra le ricette turche più conosciute.
Queste deliziose ciambelle di pane al sesamo si caratterizzano per un particolare intreccio che le rende anche molto belle da vedere. Scenografici nell'aspetto, ma anche morbidi e ricchi di sapore, i simit sono dei buonissimi taralli lievitati che renderanno ancora più ricca la vostra tavola. La croccantezza del guscio esterno, la colorazione ambrata e quel retrogusto quasi dolce sono dovuti al fatto che le ciambelle, una volta pronte, prima di passare in cottura vengono immerse in una miscela di acqua e miele, che non solo fa aderire bene i semi di sesamo, ma ne conferisce le particolarità di gusto, colore e consistenza.
Indice
Come fare i simit

30 minuti
4 ore
20 minuti
I simit sono una di quelle ricette semplici ma particolari che vale davvero la pena di provare. Se quindi siete prossimi di imbarcarvi in un viaggio verso Instanbul, se lo state sognando o se siete appena tornati e volete riprovare l'ebrezza di quelle terre, avete tutti i motivi più validi per cimentarvi in questa ricetta. Uno street food locale che si prepara in poco tempo e che per tutti gli appassionati dei lievitati è sicuramente una sfida del fatto in casa assolutamente da provare. Una volta assaporati i simit fatti in casa probabilmente non avrete l'ebrezza di una passeggiata tra le moschee, ma sicuramete riuscirete a sperimentare, comodamente a casa vostra, i sapori più tipici di una città ricca di tradizioni.
Leggi anche come fare il Katchapuri
Consigli e curiosità
Esistono anche delle versioni di questa ricetta senza lievito di birra, a lievitazione istantanea, ma vi assicuro che questa lievitata somiglia molto di più alla versione originale della ricetta.Ingredienti per 9-10 pezzi
- 350 gr di farina 00
- 300 gr di farina manitoba
- 100 ml di latte
- 250 ml di acqua
- 30 ml di olio d'oliva (extravergine)
- 30 gr di miele
- 2 uova
- 8-10 gr di lievito di birra (fresco)
- 10 gr di sale
Per Completare:
- 60 ml di acqua
- 60 ml di miele
- 200 gr di semi di sesamo
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Sciogliere il lievito nel latte e unirlo alla farina
Per preparare i simit turchi iniziate a sciogliere il lievito di birra in poco latte. In una ciotola riunite le farine, le uova, l'olio e aggiungete il latte nel quale avete sciolto il lievito.
Lavorare l'impasto
Avviate la lavorazione dell'impasto, potete procedere con una impastatrice planetaria munita di gancio o energicamente a mano. Aggiungete pian piano il resto del latte e l'acqua. Ottenuto un impasto morbido e incordato unite anche il sale e lavorate ancora qualche minuto.
Far lievitare
Date all'impasto una forma sferica e sistematelo in una ciotola di vetro capiente, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa) per 3 ore circa, o fino al raddoppio del volume. A questo punto riprendete l'impasto, sgonfiatelo, trasferitelo su una spianatoia e dividetelo in 9-10 pezzi. Modellate ognuno formando delle sfere e lasciatele riposare ancora 5 minuti.
Intrecciare le ciambelle
Poi prendete questi pezzi e affusolateli, allungandoli con le mani, formando un cilindro di circa 40 cm. Chiudete il cilindro su se stesso in corrispondenza della sua metà ed intrecciatelo. Poi richiudete ad anello, chiudendo l'estremità nel cappio.
Rivestirle con i semi di sesamo
Procedete in questo modo per tutti i pezzi di impasto, formando le ciambelline. Mescolate il miele con l'acqua e immergetevi le ciambelle, girandole per intingerle perfettamente. Poi passatele in una ciotolina dove avrete messo dei semi di sesamo, facendoli aderire bene tutt'intorno.
Cuocere in forno caldo
Sistemate le ciambelle pronte su una teglia rivestita con della carta forno, lasciate lievitare ancora 30 minuti ed infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 20-30 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
Servire
I vostri simit al sesamo sono pronti per essere serviti!