Spaghetti ai Fasolari
Gli spaghetti ai fasolari sono un primo piatto di pesce semplice e gustoso, ideale per servire una ricetta di spaghetti con le vongole molto raffinato.
Gli spaghetti ai fasolari sono una ricetta di spaghetti con le vongole semplice ma anche molto gustosa, ideale per servire ai vostri ospiti un piatto diverso dal solito, che sicuramente apprezzeranno. La ricetta proposta ha un sugo di condimento bianco, ma volendo potrete aggiungere anche dei pomodorini per aromatizzare maggiormente il sugo.
Gli spaghetti ai fasolari sono una valida alternativa ai tradizionali (anche se buonissimi) spaghetti con le vongole, un primo piatto di mare preparato con i fasolari, questi grandi molluschi simili alle vongole, anche se di dimensioni nettamente superiori. I fasolari sono dei molluschi bivalvi di colore rosso-bruno pescati soprattutto nella zona dell'Adriatico. Questi molluschi sono molto carnosi ed hanno un sapore delicato e leggero, sono estremamente versatili e con essi si possono preparare numerosi piatti.
Come fare gli spaghetti ai fasolari



10 minuti
-
15 minuti
La ricetta degli spaghetti ai fasolari è un classico della cucina semplice e raffinata! E' un primo piatto molto gustoso e molto semplice da realizzare. Se avete bisogno di un'idea anche il pranzo di oggi, prendete appunto e portate in tavola un piatto a base di pesce molto gradito!
Consigli e curiosità
Se acquistate i fasolari il giorno prima dell'utilizzo conservateli in un sacchetto per alimenti ben chiuso, per evitare che i molluschi si aprano.Ingredienti per 4 persone
- 380 gr di spaghetti
- 1 kg di fasolari
- 3 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
- 200 ml di vino bianco
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- q.b. di sale
Preparazione
Spaghetti con i fasolari 2
Per preparare gli spaghetti ai fasolari iniziate a sciacquare i fasolari e a metterli per una mezz'oretta in una ciotola con dell'acqua per farli spurgare ed eliminare la sabbia contenuta nella conchiglia.
Spaghetti con i fasolari 3
A questo punto riscaldate l'olio in una padella con uno spicchio d'aglio ed aggiungetevi i fasolari.

Spaghetti con i fasolari 5
Mantenendo il fuoco vivace unite il vino bianco e proseguite la cottura fin quando le conchiglie non si saranno aperte tutte.

Spaghetti con i fasolari 7
Ora togliete i molluschi dalle conchiglie, potrete lasciarne intero qualcuno per la decorazione dei piatti, mettete da parte i fasolari e con un colino a maglie strette filtrate il fondo di cottura (per trattenere eventuali granelli di sabbia) rimettendolo nella padella.
Spaghetti con i fasolari 8
Nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli a metà cottura e trasferiteli direttamente nella padella. Completate la cottura degli spaghetti aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta se risulta necessario.
Spaghetti ai fasolari 9
A fine cottura unite anche i fasolari tenuti da parte e del prezzemolo tritato.
