Spaghetti di Soia con Verdure e Gamberetti
Gli spaghetti di soia con verdure e gamberetti sono un piatto tipico della cucina cinese, semplice e molto gustoso.
Gli spaghetti di soia con verdure e gamberetti sono un primo piatto tipico della cucina orientale, semplice da riprodurre, che vi permetterà di portare in tavola sapori e colori tipici. Gli spaghetti di soia sono un prodotto ancora poco noto nel nostro Paese, ma molto diffuso in medio oriente. Si tratta di un formato di pasta molto simile nell'aspetto ai nostri spaghetti di grano duro, ma preparati con la soia, per questo motivo risultano poi diversi nel colore (sono infatti bianchi e quasi trasparenti), nella consistenza (sono molto più morbidi) e nel sapore (risultano più leggeri e digeribili).
La cottura di questo tipo di spaghetti è molto semplice e vi permetteranno di preparare con semplicità un piatto sfizioso e molto gustoso. Il miglior abbinamento per gli spaghetti di soia sono sicuramente: verdurine e gamberetti. In questa ricetta infatti vedremo come preparare gli spaghetti di soia con verdure e gamberetti, in modo semplice ed elementare. Una ricetta adatta a tutti coloro che si vogliono avvicinare anche per le prime volta alla cucina asiatica e cinese.
Come fare gli spaghetti di soia con verdure e gamberetti



15 minuti
-
15 minuti
Leggi anche come fare i Noodles con pollo e gamberetti al curry
Ingredienti per 2 persone
- 150 gr di spaghetti di soia
- 1 zucchina
- 1 carota
- 1 porro
- 200 gr di gamberi
- 2 cucchiai di olio di semi
- q.b. di salsa di soia
- q.b. di sale
Preparazione
Spaghetti cinesi di soia 2
Per preparare gli spaghetti di soia con verdure e gamberetti iniziate a spuntare carota e zucchine, pelate la prima, poi lavate entrambe e tagliatele a julienne molto sottili. Affettate anche i porro (preferite la parte più tenera, quella bianca) e tenete tutto da parte.
Spaghetti cinesi di soia 3
In un wok, o una padella capiente, riscaldate l'olio, poi aggiungete i gamberi (se utilizzate quelli surgelati non serve scongelarli, se utilizzate quelli freschi dovrete pulirli) e fateli cuocere fin quando non li vedrete colorati, basteranno pochi minuti. Se averete utilizzato dei gamberi surgelati ed avranno rilasciato troppa acqua, scolatene un po'.
Spaghetti cinesi di soia 5
Portate a bollore dell'acqua salata, spegnete il fuoco ed immergetevi gli spaghetti di soia, coprite e lasciate riposare 2-3 minuti (controllate i tempi che sono riportati nelle indicazioni di preparazione sulla confezione), poi sgranateli con una forchetta per separarli.

Spaghetti cinesi di soia 8
Scolate gli spaghetti ed aggiungeteli nel wok.
Spaghetti cinesi di soia 9
Riaccendete il fuoco e fate saltare un po' gli spaghetti con il condimento, poi insaporite con la salsa di soia.
