Spaghetti Poveri
Gli spaghetti poveri sono un piatto semplice della cucina contadina tradizionale, preparato con pochi ingredienti.
Gli spaghetti poveri sono un primo piatto povero e molto semplice, tipico della cucina tradizionale contadina. Pochi e semplici ingredienti per dare vita ad un piatto ricco di sapore. Una ricetta che riscopre e riporta alla ribalta sapori un po' persi e dimenticati, che invece arricchiscono il patrimonio gastronomico del nostro Paese.
Gli spaghetti poveri, come tutte le ricette tradizionali preparate con pochi ingredienti, hanno la necessità di utilizzare solo ingredienti di primissima qualità, affinchè questi possano esprimere il massimo gusto del piatto.
Come fare gli spaghetti poveri



10 minuti
-
15 minuti
Gli spaghetti poveri sono un primo piatto ideale anche quando si ha poco tempo da dedicare ai fornelli, pochi minuti di preparazione, infatti, vi regaleranno una ricetta gustosa, per portare in tavola la tradizione e la riscoperta dei sapori tipici delle cose semplici.
Leggi anche come fare gli Spaghetti aglio, olio e peperoncino
Ingredienti per 4 persone
- 380 gr di spaghetti
- 100 gr di acciughe (sott'olio)
- 100 gr di olive (taggiasche)
- 1 cucchiaio di capperi (sotto sale)
- 1/2 di cipolla (rossa)
- 1 spicchio di aglio
- 1/2 di peperoncino
- 3 cucchiai di pangrattato
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 20 gr di pinoli
- 1 ciuffo di prezzemolo
- q.b. di sale
Preparazione
Spaghetti dei poveri 2
Per preparare gli spaghetti poveri iniziate a mettere in una padella, che possa poi contenere la pasta, un filo abbondante d'olio, lo spicchio d'aglio e la cipolla finemente tritati.
Spaghetti dei poveri 3
Non appena la cipolla si sarà ammorbidita aggiungete anche i filetti di acciughe, i capperi dissalati ed il peperoncino, quindi fate insaporire tutto insieme.
Spaghetti dei poveri 4
Aggiungete anche una generosa manciata di prezzemolo fresco tritato e le olive taggiasche (utilizzatele intere, con il nocciolo, poichè non si sfaldano e sono più belle).
Spaghetti dei poveri 5
Fate aromatizzare tutti gli ingredienti pochi minuti ed unite i pinoli.
Spaghetti dei poveri 6
In un'altra padella mettete un cucchiaio d'olio e il pangrattato e fatelo tostare leggermente.

Spaghetti dei poveri 9
Nel frattempo cuocete gli spaghetti in acqua salata, scolateli al dente versandoli direttamente nella padella con il condimento, insieme ad 1 mestolo di acqua di cottura della pasta.
Spaghetti poveri 10
Unite anche il pangrattato e lasciate amalgamare gli ingredienti (se gli spaghetti dovessero asciugarsi troppo aggiungete ancora un po' di acqua di cottura della pasta).
