Straccetti di pizza fritta
Gli straccetti di pizza fritta sono dei gustosi bastoncini di pizza che vengono fritti e possono essere farciti in svariati modi, quello più fresco e tradizionale è sicuramente con pomodorini e rucola.
Gli straccetti di pizza fritta (conosciuta anche come scugnizzi napoletani) sono dei bastoncini di pizza fritta, un semplice antipasto servito in numerose pizzerie, soprattutto del capoluogo partenopeo. Una preparazione semplice fatta inizialmente con gli “scarti” della pizza, realizzata quindi con qualche pagnottella di pasta lievitata in esubero, che le pizzerie non erano riuscite a consumare come tradizionale pizza al forno, che è poi diventata una portata richiestissima.
Gli straccetti di pizza fritta con pomodorini e rucola sono quindi una ricetta che nasce quasi dal niente, e comunque come recupero di qualcosa che diversamente sarebbe andato buttato, che è poi invece diventato una vera e propria portata di menù. Spesso richiesta come antipasto, alle volte addirittura preferita alla classica pizza.
Come fare gli straccetti di pizza fritta



30 minuti
4 ore
15 minuti
Gli straccetti di pizza fritta sono uno sfizioso snack che potrete preparare per i vostri amici, per trascorrere con loro una piacevole serata, offrendogli qualcosa di diverso dal solito, che allo stesso tempo li meravigli di gusto. Perfetti anche come finger food da sgranocchiare per un happy hour estivo. Ideali per sfruttare l'impasto della pizza in esubero, dopo averli assaggiati li riscoprirete e li apprezzerete a tal punto da sceglierli anche come portata principale.
Leggi anche come fare la Pizze fritte montanare
Ingredienti per 8 persone
Per l'Impasto della Pizza:
- 500 gr di farina 0
- 270 ml di acqua
- 25 ml di olio d'oliva (extravergine)
- 9 gr di sale
- 10 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 cucchiaino di malto d'orzo
Per Friggere:
- q.b. di olio di semi
Per Servire:
- 500 gr di pomodorini
- 200 gr di rucola
- 100 gr di Parmigiano (in scaglie)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- sale
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Impasto della pizza 2
Per preparare gli straccetti di pizza fritta con pomodorini e rucola (scugnizzi napoletani) iniziate a preparare il classico impasto lievitato della pizza. Iniziate a sciogliere il lievito di birra sbriciolato nell'acqua.
Impasto della pizza 3
In una ciotola setacciate la farina, aggiungete il sale e mescolate un po' gli ingredienti secchi. Unite l'acqua nella quale avrete sciolto il lievito ed ancora l'olio. Iniziate a lavorare gli ingredienti con una impastatrice planetaria (o energicamente a mano) fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico, che si incorda al gancio e si stacca dalle pareti della ciotola.
Impasto della pizza 4
A questo punto trasferite l'impasto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare in un luogo riparato, al lontano da correnti d'aria, può andar bene il forno spento con la luca accesa, fino al raddoppio. Ci vorranno circa 3-4 ore.
Scugnizzi napoletani 2
A questo punto riprendete l'impasto, dividetelo in 2-3 parti e stendete ognuna di esse in una sfoglia di 1/2 cm di spessore. Da questa ritagliate delle striscioline, che poi andrete ad arrotolare un po' a mano per ricavare dei bastoncini.
Scugnizzi napoletani 3
Quando i bastoncini sono pronti riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e friggetevi i bastoncini, girandoli ogni tanto, fino a doratura. Man mano che sono pronti scolateli con una schiumarola.
Scugnizzi napoletani 4
In una terrina riunite i pomodori tagliati a metà, aggiungete la rucola (lavata ed asciugata), regolate di sale e irrorate con un filo d'olio. Aggiungete gli straccetti di pizza e mescolate un po' il tutto.