Strudel integrale di verdure e mozzarella
Lo strudel integrale di verdure e mozzarella è una preparazione rustica arrotolata, fatta con una pasta integrale, sottile e fragrante, che racchiude un buonissimo ripieno di verdure miste grigliate e mozzarella.
Lo strudel integrale di verdure e mozzarella è una ricetta semplice per un antipasto che piace facilmente a tutti. Si tratta di una ricetta alla portata di mano anche di chi non hai provato a fare uno strudel, la pasta sottile e friabile con un gradevolissimo aroma di frumento e lo spessore rustico che la contraddistingue, regalatogli dall’utilizzo della farina integrale, è perfetta per abbracciare ogni tipo di ripieno.
Nello strudel integrale di verdure e mozzarella le verdure la fanno da padrone, con i loro colori, i loro profumi e le diverse varietà di gusto, permettono di assaporare, morso dopo morso, uno strudel incredibilmente variopinto. Sapori di stagione esalteranno tutta la bontà che madre natura ci offre, con una preparazione semplice e leggera.
Come fare lo strudel integrale di verdure e mozzarella


45 minuti
30 minuti
30 minuti
Lo strudel integrale di verdure e mozzarella è un rustico ideale per ogni occasione, potrete decidere di portarlo in tavola per una cena con gli amici, come antipasto in un pranzo importante, o anche per far avvicinare i più scettici alle verdure, permettendogli di poterle gustare in un modo diverso dal solito. Per il ripieno potrete scegliere tutto quello che madre natura, o il vostro frigorifero, offre. Preferite una cottura alla griglia delle verdure stesse, per mantenere leggerezza del piatto e non far ammorbidire troppo la pasta strudel e scegliete un taglio a fette sottili, per facilitarvi nell’arrotolare lo strudel.
Leggi anche come fare lo Strudel di verdure con pasta matta
Ingredienti per 6 persone
Per la Pasta Strudel Integrale:
- 300 gr di farina integrale
- 40 gr di olio d'oliva (extravergine)
- 130 ml di acqua (calda)
- 1 pizzico di sale
Per la Farcitura:
- 2 zucchine
- 400 gr di zucca
- 1 melanzane
- 1 cipolla (rossa)
- 8 pomodori secchi (sott'olio)
- 150 gr di mozzarella
- 50 gr di pane (la mollica)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- qualche foglia di basilico
- q.b. di sale
Preparazione
Strudel di verdure 2
Per preparare lo strudel integrale di verdure e mozzarella iniziate a preparare la pasta strudel integrale. Riunite in una ciotola la farina integrale, un pizzico di sale, l'olio ed aggiungete l'acqua calda man mano che mescolate. E' preferibile non aggiungere l'acqua tutta insieme poichè la quantità effettiva di acqua necessaria può dipendere dall'assorbimento della farina. Potrete quindi avere la necessità di aggiungerne un po' in più o in meno, a seconda della farina che state utilizzando. Proseguite la lavorazione su una spianatoia, dovrete ottenere un panetto morbido e compatto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare una mezz'oretta.
Strudel di verdure 3
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione delle verdure che vi serviranno per il ripieno. Spuntate zucchine e melanzane ed affettatele a fette sottili. Grigliate le verdure su una piastra di ghisa, girandole a metà cottura.
Strudel di verdure 3
Procedete in maniera analoga con la zucca, poi fate appassire la cipolla in una padella con un cucchiaio d'olio, 1-2 cucchiai d'acqua ed una presa di sale.
Strudel di verdure 4
Quando le verdure sono pronte riprendete la pasta strudel e stendetela con il mattarello in una sfoglia rettangolare sottilissima. Distribuite sulla sua superficie le verdure grigliate, qualche fogliolina di basilico e i pomodori secchi sott'olio.
Strudel di verdure 5
Proseguite con la mozzarella tagliata molto piccola e la mollica di pane sbriciolata. Arrotolate quindi la sfoglia su se stessa, ottenendo così un lungo strudel. Chiudete il più possibile bordi ed estremità.
Strudel di verdure 6
Sistemate lo strudel su una teglia rivestita con della carta forno, spennellatelo in superficie con un po' d'olio ed infornatelo in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti. Se vi accorgete che si colora troppo abbassate la temperatura a 180°. Quando lo strudel è pronto sfornatelo e lasciatelo raffreddare.