Tagliatelle con zucca e porcini, la ricetta tradizionale!
Le tagliatelle con zucca e porcini sono un primo piatto dal sapore autunnale che sfrutta tutto il buono dei profumo del bosco.
Le tagliatelle con zucca e porcini sono un delizioso primo piatto dal sapore autunnale che racchiudono tutto il buon profumo dei prodotti freschi di un buon raccolto di stagione. Si tratta di una ricetta classica, che non richiede molto tempo di preparazione, se non un'attenta ricerca degli ingredienti, che dovranno essere freschissimi, per avere sempre il massimo profumo e sapore.
Se quindi anche voi siete appassionati di piatti tradizionali, di quelli che hanno tutto il buon profumo della tradizione rustica, come quella di una volta, vi consiglio di tuffarvi subito nella preparazione di questa ricetta delle tagliatelle con zucca e porcini che sicuramente avrà un grande successo anche a casa vostra. Il suo profumo, l'aspetto colorato e accattivante vi faranno pregustare tutto, ancora prima di assaggiare e quel punto non ci sarà più nulla da fare: ne rimarrete estasiati!
Come fare le tagliatelle con zucca e porcini


-
-
30 minuti
Le tagliatelle con zucca e porcini sono una preparazione molto semplice, che potrete eseguire con funghi freschi o surgelati, chiaramente nel primo caso sapore e profumo saranno ancora più intensi e coinvolgenti. Come zucca ve ne consiglio una dal sapore delicato e dal colore vivace, come una mantovana, ma chiaramente accontentatevi anche in base a quello che trovate. L'ideale è lasciarla a pezzi, morbidi ma ben visibili, se invece sapete che a tavola c'è qualcuno che non la preferisce, potrete anche decidere di ridurla a crema. In questo caso, dopo averla cotta in padella frullatela con un minipimer.
Leggi anche come fare i Maltagliati ai funghi
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di tagliatelle (all'uovo)
- 500 gr di zucca (pulita)
- 3 porcini (grandi)
- 2 spicchi di aglio
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 1 ciuffo di prezzemolo
- q.b. di sale
Preparazione
Tagliare e cuocere la zucca
Per preparare tagliatelle con zucca e porcini iniziate a tagliare la zucca a cubetti abbastanza piccoli. In una padella capiente riscaldate un filo d'olio con uno spicchi d'aglio, poi aggiungete la zucca e fatela rosolare qualche minuto. Poi aggiungete dell'acqua calda, quanta ne basta per creare una base brodosa, senza ricoprirle (250 ml circa) e cuocetela per 20 minuti circa a fuoco basso, con il coperchio. Durante la cottura verificate che non si asciughi completamente il fondo, per evitare che la zucca possa bruciare.
Pulire e cuocere i funghi porcini
Nel frattempo pulite i funghi porcini, puliteli da eventuali residui terrosi con un pennello o un canovaccio pulito e asciutto. Quindi tagliateli a cubetti. In un'altra padella riscaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio, poi aggiungete anche i funghi e rosolateli per 5 minuti circa; dovranno ammorbidirsi senza disfarsi completamente.
Aggiungere le tagliatelle al condimento
Quando zucca e funghi sono pronti uniteli nella stessa padella e aggiungete del prezzemolo tritato finemente e regolate il condimento di sale e pepe. Nel frattempo cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele ancora al dente e trasferitele direttamente nella padella con il condimento e fate insaporire tutto insieme qualche minuto.
Servire
Le vostre tagliatelle con zucca e porcini sono pronte per essere servite!