Tagliolini al limone
I tagliolini al limone sono un primo piatto fresco per l'estate che sprigiona tutto il buon profumo degli agrumi di Sorrento freschi di stagione e ben maturi.
I tagliolini al limone sono un primo piatto fresco e gustoso, semplice e veloce, decisamente la ricetta giusta per l'estate, per gustare un primo piatto di pasta senza sforzi e senza spendere troppo tempo in cucina. Il buon sapore degli agrumi freschi e maturi, i bellissimi e profumatissimi limoni di Sorrento, oltre a permettere la preparazione di noti liquori aromatici come limoncello o crema di limoncello, offrono anche la possibilità di preparare dolci e primi piatti dal sapore semplicemente unico e spettacolare.
I tagliolini al limone sono un esempio eclatante di quanto sia semplice e veloce preparare un piatto gustoso con pochissimi ingredienti, perchè quando gli ingredienti di base sono di ottima qualità non è necessario avere a disposizione tante cose per realizzare ricette eccelse.
Come fare i tagliolini al limone

5 minuti
-
5 minuti
I tagliolini al limone sono il primo piatto ideale quando si è alla ricerca della semplicità e si vuole portare in tavola un piatto solare, dall'aspetto invitante e dal profumo inebriante. Perchè prima di assaggiare una portata, anche l'occhio vuole la sua parte e l'olfatto non è da meno...
Leggi anche come fare gli Spaghetti alla crudaiola
Ingredienti per 4 persone
- 250 gr di tagliolini (all'uovo)
- 1 limone (biologico di Sorrento)
- 50 gr di burro
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 1 rametto di timo (fresco)
- q.b. di sale
Preparazione
Tagliolini al'uovo al limone 2
Nel frattempo che cuoce la pasta riscaldate in una padella capiente il burro e l'olio.
Tagliolini al'uovo al limone 3
Aggiungete la scorza grattugiata di un limone biologico, il succo e le foglioline di un rametto di timo fresco.

Tagliolini al'uovo al limone 5
Scolate i tagliolini al dente passandoli direttamente nella padella con il condimento.
Tagliolini al limone 6
Fate insaporire i tagliolini aggiungendo all'occorrenza anche dell'acqua di cottura della pasta che, grazie all'amido rilasciato, permetterà di legare meglio il condimento.
