Tangerine Cake (Torta di Mandarini)
La tangerine cake è una torta di mandarini morbida e umida, preparata con polpa e buccia di mandarini, che sprigiona tutto il profumo degli agrumi.
La tangerine cake è una torta di mandarini di origini americane, preparata con i mandarini dolci, che vengono cotti e frullati, per essere poi aggiunti all'impasto come ingrediente principale. Ad attirare l'attenzione non è solo il meraviglioso colore di questa torta, ma anche l'intenso profumo che sprigiona, la sofficità e l'umidità che si intravede in ogni fetta, per non parlare dell'inebriante sapore che viene esaltato morso dopo morso.
La tengerine cake è una di quelle torte in stile americano, preparato con frutta o verdura, come i cugini d'oltreoceano sono soliti fare. In verità nella nostra cucina siamo abituati ad utilizzare il succo o la buccia grattugiata degli agrumi, ottenendo sempre ottimi risultati, ma dopo che avrete provato ad utilizzare i mandarini nella loro integrità vi accorgerete di quanto abbiamo perso fin'ora non conoscendo questa tecnica.
Come fare la tangerine cake (torta di mandarini)


45 minuti
-
40 minuti
Per preparare questa torte è ovviamente necessario utilizzare dei mandarini dolci biologici, dei quali conosciamo il trattamento e possiamo fidarci di consumarli compresa la buccia.
Questa ricetta ha anche il vantaggio di regalarvi una torta preparata senza farina, senza olio e senza burro.
Leggi anche come fare la Zucchini cake
Ingredienti per Stampo da 26cm diam.
- 300 gr di mandarini (dolci)
- 300 gr di mandorle (pelate, frullate)
- 300 gr di zucchero (semolato)
- 6 uova (intere)
- 2 cucchiaini di lievito per dolci (o bicarbonato)
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Stampo Ø26cm
Preparazione
Torta di mandarini (tangerine cake) 2
Per preparare la tangerine cake (torta di mandarini) lavate accuratamente la buccia dei mandarini, poi metteteli in una casseruola, ricopriteli di acqua e portate a bollore; da quando l'acqua bolle fate cuocere i mandarini per almeno una mezz'oretta, si dovranno ammorbidire completamente.
Torta di mandarini (tangerine cake) 3
Dopo cotti, scolateli fateli raffreddare e tagliateli a pezzetti (eliminando solo eventuali semi), poi frullateli ottenendo una purea.

Torta di mandarini 5
Nella ciotola di una planetaria (o uno sbattitore elettrico) riunite lo zucchero con le uova e lavorate a lungo, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, poi aggiungete la purea di mandarini e mescolate bene.

Torta di mandarini 7
Frullate le mandorle ed unite la farina di mandorle e il lievito (o il bicarbonato) e mescolate bene con una spatola senza smontare le uova.

Torta di mandarini 9
Versate l'impasto in uno stampo a cerniera di 26cm di diametro, rivestito con della carta forno o imburrato e infarinato, poi infornate in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa.
Torta di mandarini 10
Sfornate e lasciate raffreddare completamente la torta prima di sformarla (essendo molto umida, se la sformate calda rischiate di romperla).
Servire
La vostra tangerine cake (torta di mandarini) è pronta, servitela con una spolverizzata di zucchero a velo.

