Timballo di pasta e patate al forno. La ricetta di un vero comfort food!
Un ottimo piatto di pasta al forno per deliziare il palato di tutta la famiglia!
Il timballo di pasta e patate al forno è una variante golosa della classica pasta e patate alla napoletana, un piatto classico della cucina italiana che incarna perfettamente il comfort food. Questa prelibatezza culinaria combina sapientemente la pasta, le patate e il formaggio in strati succulenti e ricchi di sapore, cotti al forno fino a ottenere una crosta dorata e croccante. Con la sua semplicità e la sua bontà sostanziosa, il timballo di pasta e patate al forno rappresenta un'eccellente opzione per un pasto familiare o per condividere un momento conviviale con amici e parenti.
La storia di questo piatto affonda le radici nelle tradizioni culinarie regionali italiane, dove l'arte di combinare gli ingredienti di base della cucina contadina ha dato vita a ricette iconiche. Nelle regioni del Sud Italia, in particolare, dove le patate sono un elemento fondamentale della dieta locale, il timballo di pasta e patate al forno è diventato un piatto simbolo, amato per la sua semplicità e la sua generosità. Gli ingredienti chiave per preparare il timballo di pasta e patate al forno sono pochi ma essenziali: pasta corta (come ziti, mezze penne o la classica pasta mista), patate, formaggio (solitamente una combinazione di formaggi come mozzarella, parmigiano e scamorza) e qualche pomodorino.
Come fare il timballo di pasta e patate al forno


30 minuti
-
30 minuti
Questi ingredienti si combinano per creare uno strato dopo l'altro di puro comfort food, con la pasta che assorbe la salsa di pomodoro e si fonde con le patate e il formaggio per creare una consistenza cremosa e irresistibile. Il timballo di pasta e patate al forno può essere servito caldo o a temperatura ambiente, a seconda delle preferenze personali, e si presta bene a essere tagliato in porzioni generose e condiviso con famiglia e amici. Il timballo di pasta e patate al forno è un piatto che incarna perfettamente il calore e la generosità della cucina italiana. Con la sua combinazione di pasta, patate e formaggio, offre un'esperienza gustativa ricca e appagante che conquista i cuori di chiunque lo assaggi. Perfetto per una cena in famiglia o per condividere un momento conviviale con amici e parenti, il timballo di pasta e patate al forno è destinato a diventare un classico della cucina casalinga.
LEGGI ANCHE come fare il Gateau di patate alla napoletana
Ingredienti per 4 persone
- 380 gr di pasta
- 3 patate (grandi)
- 5-6 di pomodorini (meglio se pachini)
- 150 gr di provola (a fette)
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di burro
- q.b. di pangrattato
- 2-3 cucchiai di parmigiano
- q.b. di sale
Strumenti Utilizzati
- Stampo Ø24cm
Preparazione
Tagliare e rosolare le patate
Per preparare il timballo di pasta e patate al forno iniziate a preparare le patate: pelatele e tagliatele a cubetti piccoli. In una pentola capiente riscaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio, quando questo è caldo scartate l'aglio e aggiungete le patate e i pomodorini tagliati a metà, fatele rosolare qualche minuto, girandole spesso.
Cuocere la pasta insieme alle patate
Coprite le patate completamente con acqua calda e portate ad ebollizione. Unite la pasta, regolate di sale, verificate che anche l'acqua sfiori la pasta (diversamente unite ancora dell'acqua bollente) e fate cuocere 1-2 minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione. A fine cottura la pasta dovrà aver assorbito il liquido di cottura.
Sistemare la pasta nello stampo con la provola
Imburrate e rivestite con il pangrattato uno stampo di alluminio (circa 24 cm di diametro), aggiungete il parmigiano alla pasta, mantecate e create un primo strato di pasta nello stampo. Disponete al centro le fette di provola e coprite con la pasta rimanente.
Cuocere in forno caldo
Spolverizzate la superficie con poco pangrattato (per renderla croccantina in cottura), aggiungete qualche fiocchetto di burro e infornate in forno ventilato preriscaldato a 180° per 15 minuti circa. Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.