Tofu fritto. La ricetta per un antipasto sfizioso e vegetariano!
Il tofu fritto è una preparazione molto semplice ma anche molto gustosa per apprezzare il tofu, un prodotto vegano molto utilizzato nella cucina asiatica.
Il tofu fritto è un finger food molto semplice, sfizioso ed originale, perfetto per accontentare i gusti dei vostri amici vegetariani che sicuramente apprezzeranno questa preparazione. Una crosticina croccante e molto gustosa racchiude dei teneri bocconcini di tofu, un alimento proteico molto utilizzato nella cucina asiatica ed orientale, in sostituzione della carne. Il tofu fritto è sicuramente una delle ricetta che meglio di tante altre permettono di apprezzare a pieno questo alimento, spesso bistrattato, soprattutto nella cucina occidentale.
Eppure il tofu, alimento proteico derivato dalla soia, rappresenta una valida alternativa ad altri alimenti proteici, come la carne o il pesce, che ha completamente origine vegetale ed è pertanto apprezzato e consigliato per vegetariani e vegani.
Come fare il tofu fritto


10 minuti
-
5 minuti
I bocconcini di tofu fritto sono un antipasto sfiziosissimo che piacerà sicuramente a tutti. Infatti se al naturale, o in altre preparazioni, il tofu sembra essere quasi insignificante, poiché non ha un sapore particolare, in questa ricetta viene sicuramente esaltato grazie alla panatura, alla tipologia di cottura (come dicono le nonne "fritte sono buone anche le pietre!") e all'accompagnamento con la salsa di soia, che non solo richiama i sapori orientali, ma con il suo gusto intenso va a compensare e bilanciare la semplicità del tofu. Per rendere i bocconcini ancora più croccanti e golosi ho scelto una doppia impanatura, così che dopo averli passati nella farina, quindi nel battuto d'uovo e nel pangrattato, ho eseguito un secondo passaggio, ancora uovo e ancora pangrattato. In questo modo ho ottenuto un guscio croccante ed irresistibile. Se preferite fare un solo passaggio di impanatura vi basteranno 2 uova.
LEGGI ANCHE come fare le Polpette di tofu e bietole
Consigli e curiosità
La mia ricetta del tofu fritto prevede una classica panatura con farina (che asciuga il tofu), battuto d'uovo e pangrattato, ma se volete realizzarne una versione vegana vi consiglio una pastella senza uova, preparata con 200 gr di farina, un pizzico di sale e acqua q.b. (ne serviranno 280-300 ml). Dopo aver intinto i bocconcini di tofu nella pastella potete procedere ad impanarli con il pangrattato, quindi friggerli. Insomma la pastella rappresenta una soluzione senza uova, per una panatura vegana.Ingredienti per 6-8 persone
- 300 gr di tofu
Per la Panatura:
- q.b. di farina
- 2-3 di uova
- q.b. di pangrattato
- q.b. di semi di sesamo
Per Friggere:
- q.b. di olio di semi
Per Servire:
- q.b. di sale in fiocchi
- q.b. di salsa di soia
Preparazione
Tagliare il tofu
Per preparare i bocconcini di tofu fritto iniziate ad asciugare il tofu con della carta da cucina, poi tagliatelo in bocconcini; in genere quadrati, formando dei cubetti, ma potrete chiaramente dargli la forma che preferite.
Impanare i bocconcini
A questo punto potete procedere con la panatura. Sistemate in tre piatti differenti la farina, le uova, che andrete a sbattere con una forchetta, aggiungendo un pizzico di sale, e il pangrattato mescolato con 1-2 cucchiai di semi di sesamo. Quindi prendere ogni cubetto di tofu e passatelo prima nella farina, facendola aderire bene tutt'intorno e poi scrollando quella in eccesso, quindi nel battuto d'uovo e ancora nel pangrattato. Assicuratevi che ogni ingrediente rivesti bene il tofu. Se preferite procedete con una seconda panatura, nel battuto d'uovo e ancora nel pangrattato.
Friggere il tofu
Quando avrete impanato tutti i cubetti di tofu riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e quando sarà arrivato alla temperatura di 175°C (immergendovi uno stecchino vedrete che sfrigolano delle bollicine tutt'intorno al bastoncino di legno) iniziate a cuocere il tofu, immergendo pochi cubetti alla volta, per non abbassare la temperatura dell'olio. Girateli durante la cottura e fateli cuocere per circa 1 minuto, vedrete che diventeranno belli dorati, prelevateli con una schiumarola e metteteli da parte, su un piatto dove avrete messo della carta da cucina, per far asciugare l'olio in eccesso.
Servire
Il vostro tofu fritto è pronto, servitelo cospargendo i bocconcini con del sale in fiocchi e accompagnate con della salsa di soia.
