Torta al cioccolato al latte
La torta al cioccolato al latte è un dolce soffice per la colazione o la merenda di tutta la famiglia, oltre che un ottimo modo per riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua.
La torta al cioccolato al latte è un dolce soffice, umido e molto semplice da preparare, ricco di tutto il gusto del buon cioccolato al latte. E’ sicuramente un dolce ideale per riciclare quel cioccolato avanzato da una festa, quello dei cioccolatini prossimi allo scioglimento per l’arrivo dell’estate o quel che ne resta delle numerose uova di Pasqua aperte e non consumate. Come spesso accade, infatti, il cioccolato in esubero a casa è proprio quello al latte, mentre quello normalmente previsto dalle ricette è quello fondente. Ma questa ricette prevede esattamente l’utilizzo del cioccolato al latte, quindi un ottimo modo per consumarlo senza doverlo buttare.
La torta al cioccolato al latte, nella meravigliosa forma a cuore proposta, si presenta come il dono speciale da offrire ad una persona cara per un’occasione speciale. Potrete quindi sceglierla come dono per la mamma, nel giorno della sua festa, come dessert per la romantica cena di San Valentino, o anche semplicemente come dolce affettuoso per esprimere il vostro pensiero in un giorno normale.
Come fare la torta al cioccolato al latte

15 minuti
-
45 minuti
La torta al cioccolato al latte è molto semplice da preparare, vi accorgerete subito che il suo successo è assicurato. Dal primo all’ultimo assaggio potrete gustarla con le sue meravigliose ed aromatiche note di cioccolato, per addolcire ogni momento con un dolce soffice e delicato.
Leggi anche come fare il Plumcake al cioccolato fondente
Ingredienti per 8-10 persone
- 225 gr di farina 00
- 200 gr di cioccolato al latte
- 200 ml di latte
- 125 gr di burro
- 125 gr di zucchero
- 4 uova
- 10 gr di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo Ø24cm
Preparazione
Dolce con il cioccolato al latte 2
Per preparare la torta al cioccolato al latte iniziate a mettere in un ciotolino il cioccolato al latte e il burro a pezzi e fateli fondere nel microonde o sul bagnomaria.
Dolce con il cioccolato al latte 3
Da parte riunite le uova e lo zucchero e lavorate a lungo con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per ottenere un composto gonfio e spumoso. Quindi aggiungete il cioccolato fuso e il latte e lavorate ancora per amalgamare gli ingredienti.
Dolce con il cioccolato al latte 4
Infine unite la farina setacciate insieme al lievito e lavorate ancora. Versate la torta in uno stampo di 24cm di diametro o scegliete uno stampo a forma di cuore per una romantica versione; livellate la superficie della torta ed infornatela in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti. Verificate sempre la cottura con un stecchino, poi sfornatela e lasciatela raffreddare.
Servire
La vostra torta al cioccolato al latte è pronta, servitela con una spolverizzata di zucchero a velo.

