Torta alla zucca in friggitrice ad aria. La ricetta semplice e veloce!
Morbida, umida, colorata e profumata: è la torta di zucca più facile che ci sia!
La torta alla zucca in friggitrice ad aria è l'alternativa della classica torta di zucca, cotta nel forno tradizionale. Questa torta è un classico intramontabile, ma quando la si prepara utilizzando una friggitrice ad aria, si apre la strada a una nuova dimensione di piacere culinario. Questa torta unisce la dolcezza e la cremosità della zucca con la facilità e la praticità della cottura in friggitrice ad aria, creando un dessert che è un vero piacere autunnale.
La zucca è un ingrediente iconico di questa stagione e, quando viene utilizzata per preparare una torta, dona al dolce un sapore unico e accogliente. La purea di zucca, ricavata da una zucca dolce e matura, diventa il cuore della torta e le conferisce il suo colore e la sua consistenza inconfondibili. Gli ingredienti principali di questa ricetta includono farina, zucchero, uova, purea di zucca, spezie come la vaniglia o la cannella, l'olio e il lievito. La farina fornisce la struttura necessaria alla torta, mentre lo zucchero aggiunge dolcezza. Le uova servono a legare l'impasto e conferirgli consistenza, mentre la purea di zucca rende la torta incredibilmente umida e le spezie donano quel caratteristico sapore autunnale. La cannella è una delle spezie più associate all'autunno, e il suo profumo avvolgente si diffonde in cucina mentre si prepara la torta. Questa spezia, insieme a noce moscata e chiodi di garofano, conferisce alla torta un sapore ricco e appagante, evocando il calore delle giornate autunnali.
Come fare la torta alla zucca in friggitrice ad aria

15 minuti
-
20 minuti
La purea di zucca è il cuore pulsante di questa ricetta. Per ottenere la purea, si può cuocere la zucca al forno o bollirla fino a quando diventa morbida e facilmente schiacciabile. Ma il passo in più che ha questa ricetta è la praticità di preparazione, dovuta all'utilizzo della zucca cruda, utilizzata un po' come si procede per fare la torta di carote. Poi, si frantuma o frulla fino a ottenere una purea liscia e vellutata. Questo passaggio intensifica il sapore naturale della zucca, rendendolo il protagonista indiscusso della torta. Una volta miscelati tutti gli ingredienti, si crea un impasto omogeneo e delizioso che racchiude in sé l'essenza dell'autunno.
La friggitrice ad aria, con la sua capacità di cuocere uniformemente e dare una leggera doratura, è l'ideale per questa torta. La cottura in friggitrice ad aria offre un ulteriore vantaggio: una crosta leggermente croccante che si contrappone in modo eccellente all'interno morbido e umido. Dopo aver cotto la torta alla zucca nella friggitrice ad aria, la cucina si riempirà di un aroma irresistibile che invita a gustarla. Una volta raffreddata, la torta potrà essere decorata a piacere. Si può aggiungere una spolverata di zucchero a velo, una generosa copertura di crema al formaggio o semplicemente servirla così com'è.
La versatilità della torta alla zucca è una delle sue caratteristiche più apprezzate. Questo dessert è perfetto per una colazione autunnale accanto a una tazza di caffè o una tisana. È delizioso come dessert dopo un pasto autunnale o come spuntino pomeridiano. Inoltre, è una scelta ideale per le festività come Halloween e il Ringraziamento, quando la zucca è particolarmente apprezzata. Questa torta è anche una base perfetta per esperimenti culinari. Si può arricchire aggiungendo noci pecan tostate o gocce di cioccolato all'impasto prima di cuocerla, creando così varianti gustose e croccanti.
Inoltre, la torta alla zucca può essere servita con una pallina di gelato alla vaniglia o con una salsa al caramello per un dessert ancora più elegante. La torta alla zucca cotta in friggitrice ad aria è una dimostrazione di come un classico autunnale possa essere rivisitato in modo moderno e pratico. La combinazione di zucca, spezie aromatiche e la crosta dorata renderà questo dessert un piacere per il palato, sia che lo si gusti da solo, con una tazza di tè fumante o come dolce conclusione di un pasto autunnale. La friggitrice ad aria aggiunge un tocco di croccantezza che esalta ancora di più la bontà della torta, facendola diventare il dolce perfetto per celebrare la stagione autunnale.
LEGGI ANCHE come fare la Torta al cioccolato in friggitrice ad aria
Ingredienti per 6-8 persone
- 140 gr di farina 00
- 60 gr di farina di mandorle
- 130 gr di zucca (cruda, al netto degli scarti)
- 130 gr di zucchero
- 2 uova
- 45 ml di olio di semi
- 45 ml di latte
- 1 cucchiano di estratto di vaniglia
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Mixer
- Sbattitore o planetaria
- Stampo a cerniera Ø20cm
Preparazione
Frullare la zucca con latte e olio
Per preparare la torta di zucca in friggitrice ad aria si procede in modo del tutto analogo alla preparazione della torta che si cuoce nel forno tradizionale. Iniziate quindi a tagliare la zucca a pezzi e riunitela in un mixer, frullatela finemente, poi aggiungete latte e olio e frullate ancora, in questo modo otterrete una purea più fine e vellutata.
Lavorare gli ingredienti liquidi
In una ciotola riunite lo zucchero con le uova e l'estratto di vaniglia e lavorate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso. Successivamente aggiungete la purea di zucca e lavorate ancora.
Unire gli ingredienti secchi
Unite la farina setacciata con il lievito ed ancora la farina di mandorle. Terminate con un pizzico di sale.
Cuocere nella friggitrice ad aria
Versate l'impasto in uno stampo da 20 cm di diametro rivestito con della carta forno, poi sistemate lo stampo nel cestello della friggitrice ad aria e cuocete a 160° per 25 minuti circa. Verificate la cottura con uno stecchino. Quando la torta è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente.
Servire
La vostra torta di zucca in friggitrice ad aria è pronta, servitela con una spolverizzata di zucchero a velo!