Torta caprese senza burro. Il dolce della tradizione campana!
Un dolce iconico della pasticceria campana, in una semplice versione senza burro
La torta caprese senza burro è una versione leggera e alternativa della classica torta caprese, il famoso dolce campano, originario dell'isola di Capri. Questa torta è nota per la sua consistenza umida e ricca, tipicamente ottenuta grazie alla presenza di mandorle tritate e cioccolato fondente, che sono due degli ingredienti base. La versione senza burro, sebbene più leggera, non sacrifica la tipica golosità e mantiene intatto il sapore originale, grazie a un uso sapiente di altri ingredienti che sostituiscono il burro, come l’olio extravergine d’oliva o l'olio di semi di girasole, i quali conferiscono morbidezza e un gusto bilanciato.
Un’altra caratteristica interessante della torta caprese è la sua natura senza glutine. Anche nella versione classica, infatti, la farina viene completamente sostituita dalle mandorle tritate. Questo la rende un dolce perfetto per chi soffre di intolleranze alimentari, sia per chi evita il glutine che per chi preferisce evitare i latticini. L'assenza di burro la rende anche più digeribile, mantenendo la sua consistenza fondente e soffice. Le mandorle sono un elemento centrale nella torta caprese, ed è importante che siano di ottima qualità. Si possono usare sia le mandorle già pelate che quelle con la buccia, ma è preferibile tostarle leggermente per esaltare il loro sapore e poi tritarle finemente. In questo modo si ottiene una farina grossolana che, al contrario della farina di grano, conferisce alla torta la sua tipica consistenza umida e leggermente granulosa. Se si desidera un gusto ancora più intenso, è possibile utilizzare le mandorle amare in piccola quantità, oppure optare per una parte di nocciole tritate da aggiungere alla farina di mandorle. Il cioccolato fondente è un altro ingrediente cruciale. Nella torta caprese, si preferisce utilizzare un cioccolato fondente di ottima qualità con una percentuale di cacao compresa tra il 60% e il 70%. Questa percentuale garantisce un gusto deciso ma non troppo amaro, che si sposa perfettamente con la dolcezza delle mandorle. Il cioccolato, solitamente, viene sciolto e aggiunto all'impasto, permettendo alla torta di ottenere quel sapore intenso e quella consistenza avvolgente che la rendono così amata.
Come fare la torta caprese senza burro


30 minuti
-
40 minuti
Tradizionalmente, la torta caprese viene spolverizzata con zucchero a velo prima di essere portata in tavola, ma è possibile anche decorarla con una ganache di cioccolato fondente o con delle lamelle di mandorle tostate per un tocco croccante in più. Questa torta è perfetta per ogni occasione: dal semplice dessert dopo cena a una torta di compleanno per chi cerca un’alternativa più leggera e salutare. Nonostante l’assenza del burro, rimane un dolce goloso e appagante, in cui il sapore delle mandorle e del cioccolato fondente è esaltato in tutta la sua intensità. Inoltre, si conserva bene per diversi giorni, mantenendo la sua morbidezza e il suo sapore anche a distanza di tempo. La torta caprese senza burro è una delizia che dimostra come sia possibile gustare un dessert ricco e saporito anche senza l’uso di ingredienti più pesanti, unendo la tradizione alla leggerezza per un risultato che saprà conquistare tutti i palati.
LEGGI ANCHE come fare la Torta caprese bianca
Ingredienti per 8-10 persone
- 175 gr di cioccolato fondente
- 175 gr di zucchero
- 175 gr di farina di mandorle (o mandorle intere da frullare)
- 50 gr di fecola di patate
- 40 gr di cacao (amaro)
- 5 uova
- 100 ml di olio di semi
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaio di liquore aromativo (Rum o Strega)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo Ø26-28cm
Preparazione
Lavorare uova, zucchero e olio
Per preparare la torta caprese senza burro iniziate a riunite in una ciotola le uova, lo zucchero e l'estratto di vaniglia. Lavorate gli ingredienti con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per ottenere un composto gonfio e spumoso, che avrà trilplicato il suo volume iniziale. Riducete la velocità e unite gradatamente l'olio a filo.
Aggiungere il cioccolato e le polveri
Da parte fondete il ciooccolato fondente e lasciatelo intiepidire. Poi unitelo alla montata di uova e zucchero, incorporandolo completamente con le fruste. Setacciate il cacao con la fecola di patate e unite le polveri a cucchiaiate all'impasto.
Incorporare farina di mandorle e liquore aromatico
Aggiungete anche la farina di mandorle (o le mandorle intere che avrete polverizzato) ed un pizzico di sale. Insaporite l'impasto con il liquore aromatico (potete scegliere uno a vostro piacere).
Cuocere in forno caldo
Versate l'impasto nello stampo a cerniera di 22 cm di diametro, rivetsito con della carta forno, e infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 170° per 40 mimuti. Verifiate la cottura, tenendo presente che questa torta deve rimanere molto umida. Quando è pronta lasciatela reffreddare completamente prima di servirla.
Servire
La vostra torta caprese senza burro è pronta, potete servirla con una semplice spolverizzata di zucchero a velo.