Torta della nonna al cioccolato bianco
La torta della nonna al cioccolato bianco è un dolce tradizionale di quelli di cui non si può fare a meno, soprattutto in occasione della festa dei nonni. E questa versione al cioccolato bianco è a dir poco sublime!
La torta della nonna al cioccolato bianco è una variante della classica torta della nonna, con pasta frolla e crema pasticcera. La versione al cioccolato bianco va a sostituire la tradizionale crema pasticcera con una crema ancora più ricca e golosa, perchè arricchita dal cioccolato bianco e in sostituzione dei classici pinoli troviamo delle sfiziose e croccanti lamelle di mandorle.
La torta della nonna al cioccolato bianco è una torta ricca da preparare magari proprio in occasione della festa dei nonni, quando si vuole offrire a delle persone molto care un dolce particolare, per una ricorrenza davvero speciale. La versione tradizionale di questa magnifica torta è uno di quei dolci che da sempre fanno parte della pasticceria del nostro Paese. La torta della nonna è in verità un dolce tipico della cucina fiorentina, simbolo di una cultura che si tramanda nel tempo, fautrice delle cose semplici, buone e tradizionali.
Come fare torta della nonna al cioccolato bianco

90 minuti
8 ore
60 minuti
La torta della nonna al cioccolato bianco è un dolce molto semplice da preparare, che prevede, come la versione tradizionale, una base di pasta frolla, una ricca farcitura di crema pasticcera al cioccolato bianco, ed ancora uno strato di pasta frolla. Per completare delle croccanti lamelle di mandorle impreziosiscono la torta regalandole un tocco semplice ed originale.
Leggi anche come fare la Torta della nonna
Ingredienti per 12 persone
Per la Pasta Frolla:
- 400 gr di farina 00
- 150 gr di zucchero
- 150 gr di burro
- 2 uova
- 1 limone (la buccia grattugiata)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per la Crema al Cioccolato Bianco:
- 750 ml di latte
- 750 gr di cioccolato bianco
- 6 uova (i tuorli)
- 150 gr di zucchero
- 60 gr di maizena
- 1 bustina di vanillina
Per Decorare:
- 50 gr di mandorle (a lamelle)
- q.b. di latte
Strumenti Utilizzati
- Mixer
- Sbattitore o planetaria
- Stampo per crostata Ø25cm
Preparazione
Preparare la pasta frolla
Per preparare la torta della nonna al cioccolato bianco iniziate a preparare la pasta frolla. Mettete in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi e frullate per ottenere la classica sabbiatura. Aggiungete lo zucchero, le uova, il lievito e la scorza del limone grattugiata. Lavorate ancora il tutto per compattare un po' gli ingredienti, po trasferiteli su una spianatoia e compattateli formando un panetto.
Far riposare il panetto
Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz'ora, per far rassodare il burro.
Preparare la crema pasticcera al cioccolato bianco
Nel frattempo preparate anche la crema pasticcera al cioccolato bianco. Mettete in un boccale lo zucchero e i tuorli d'uovo e lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere una crema gonfia a spumosa. Aggiungete anche il latte tiepido a filo e lavorate, la frumina e la vanillina e lavorate ancora.
Aggiungere il cioccolato bianco e far addensare
Trasferite la crema in una pentola dal fondo spesso e mettetela sul fuoco. Aggiungete il cioccolato bianco tritato con un coltello e fatelo sciogliere delicatamente. Mescolando con una frusta lasciate addensare la crema. Quando la crema sarà sufficientemente densa trasferitela in una terrina e copritela con la pellicola a contatto per evitare la formazione della fastidiosa pellicina. Lasciatela raffreddare completamente.
Trasferire la pasta frolla in uno stampo e riempire con la crema
Riprendete la pasta frolla dal frigorifero e stendetene i 2/3 su un foglio di carta forno, sistematela in uno stampo per crostata, alzando i bordi e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Riempite la torta con la crema al cioccolato, poi stendete la restante pasta frolla e ricoprite la crostata, chiudendo bene i bordi.
Infornare
Infornate la torta della nonna in forno statico preriscaldato a 180°C per 50 minuti.
Aggiungere le mandorle
Prendete la torta spennellatela con il latte e distribuite sulla superficie le mandorle a lamelle. Infornate ancora la torta per altri 5-10 minuti. Poi sfornatela e lasciatela raffreddare completamente, per almeno 8 ore.
Servire
La vostra torta della nonna al cioccolato bianco è pronta, potrete spolverizzarla con lo zucchero a velo prima di servirla.



