Torta di albicocche e mandorle
La torta di albicocche e mandorle è un dolce soffice, semplice, gustoso e profumato, perfetto in estate anche se si tratta di un dolce da forno.
La torta di albicocche e mandorle è un dolce da forno semplice, gustoso e profumato, proprio come quelli che preparavano le nonne, insomma un modo semplice per rivivere l'esperienza di quando eravamo bambini e dalla loro cucina era possibile annusare un mondo di sapori, intensi, unici, magici, in grado di emozionare come null'altro.
La torta di albicocche e mandorle è una torta da credenza alle albicocche soffice e saporita, in grado di far vivere un'esperienza unica ad ogni assaggio. Un intenso sapore di frutta fresca, un'armoniosa combinazione con le mandorle, una superficie leggermente croccante dove si forma una deliziosa crosticina grazie alla caramellizzazione dello zucchero di canna e le mandorle a lamelle. All'interno la torta si presenta morbida e umida come poche, un vero piacere che incanterà ogni palato.
Indice
Come fare la torta di albicocche e mandorle

20 minuti
-
30 minuti
La torta di albicocche e mandorle si prepara con una ricetta semplice e tradizionale, di quelle che prevedono la classica lavorazione di zucchero e uova, con successiva aggiunta degli ingredienti liquidi e poi dei secchi. A garanzia di una incredibile sofficità viene aggiunto anche lo yogurt, preferibilmente di albicocca, che meglio ancora richiama il gusto stesso del dolce. Le albicocche fresche, aggiunte a pezzi nell'impasto, rendono la torta freschissima e saporita, oltre che ancora più umida. Le mandorle, che vengono utilizzate sotto forma di farina, e il cui gusto viene richiamato dalle lamelle con le quali la torta viene cosparsa, contribuiscono a dare alla torta un sapore ancora più particolare, unico e speciale. La ricetta di questa torta è senza burro, per avere gusto e genuinità senza appesantire, ma se preferite avete un dolce che abbia il buon profumo del burro, potete sostituire l'olio con 125 gr di burro, fuso e raffreddato.
Leggi anche come fare la Torta vegana di albicocche
Consigli e curiosità
Per avere un ottimo risultato, quando ci si accinge a preparare torte come questa, è importante assicurarsi che tutti gli ingredienti utilizzati siano a temperatura ambiente.Ingredienti per 6 persone
- 200 gr di farina 00
- 100 gr di farina di mandorle
- 100 gr di zucchero
- 100 ml di olio di semi (o d'oliva leggero)
- 2 uova
- 125 gr di yogurt (all'albicocca)
- 1 estratto di vaniglia (o scorza del limone)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 6-7 di albicocche
- 1 pizzico di sale
Per Completare:
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- q.b. di mandorle a lamelle
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo (tortiera) Ø20cm
Preparazione
Lavorare gli ingredienti liquidi
Per preparare la torta di albicocche e mandorle iniziate a riunire in una ciotola lo zucchero e le uova, che andrete a lavorare con l'aiuto delle fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, ottenendo così un composto gonfio e spumoso. Poi aggiungete l'olio di semi a filo, diminuendo al minimo la velocità di lavorazione, ed ancora lo yogurt.
Unire gli ingredienti secchi
Aggiungete poi la farina, setacciata con il lievito, in 2-3 riprese, lavorando sempre al minimo della velocità. In ultimo aggiungete la farina di mandorle e l'estratto di vaniglia.
Cuocere la torta in forno caldo
Versate l'impasto così ottenuto in uno stampo di 20 cm di diametro, rivestito con della carta da forno. Aggiungete le albicocche lavate, asciugate e tagliate a metà, quindi cospargete la superficie con dello zucchero di canna e delle mandorle a lamelle. Infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per 30-40 minuti. Verificate la cottura della torta con uno stecchino dopo 30 minuti, poi eventualmente prolungate ancora la cottura. Quando la torta è pronta spegnete il forno, aprite poco lo sportello e lasciate la torta all'interno ancora per 10 minuti. Poi estraetela e lasciatela raffreddare completamente.