Torta di albicocche
La torta di albicocche fresche soffice è una morbida torta di frutta perfetta per la colazione, la merenda o uno spuntino sano e genuino, in particolar modo nel periodo estivo.
La torta di albicocche fresche soffice è un dolce morbido, gustoso e profumato, perfetto per la colazione o la merenda di tutta la famiglia. Particolarmente apprezzata dai bambini, grazie al suo gusto semplice e leggero, resta anche uno dolce della tradizione apprezzato dai più grandi. Il gusto delicato delle albicocche incontra perfettamente l'armonia di una torta che piacerà a tutta la famiglia.
La torta di albicocche fresche è una torta profumata che oltre ad essere ideale per la colazione è perfetta anche come dessert, servita con delicata crema alla vaniglia, una classica confettura o una pallina di gelato, può diventare uno dei fine pasto più buoni mai assaggiati. La consistenza soffice di questo dolce sarà in grado di meravigliarvi morso dopo morso.
Come fare la torta di albicocche fresche soffice

25 minuti
-
40 minuti
La torta di albicocche è una ricetta classica, una di quelle che viene tramandata da madre in figlia, una di quelle che vengono realizzate sempre con la sapiente maestria che le nonne sono in grado di trasmettere. Sbirciando tra gli appunti di cucina della nonna, sicuramente troverete, tra i fogli ingialliti, con qualche macchia sparsa di uova, zucchero e farina, quelle righe che vi aiuteranno a preparare uno dolci più buoni che si possano pensare di realizzare.
Leggi anche come fare le Albicocche al forno
Ingredienti per 8-10 persone
- 200 gr di farina 00
- 80 gr di fecola di patate (o frumina)
- 130 gr di zucchero
- 3 uova
- 150 gr di burro
- 40 ml di latte
- 400 gr di albicocche
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 scorza di limone (o 1 bustina di vanillina)
Per Completare:
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- q.b. di mandorle (a lamelle)
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo Ø24cm
Preparazione
Tagliare a cubetti le albicocche
Per preparare la torta di albicocche fresche iniziate a lavare le albicocche, pelatele per eliminare la pellicina esterna, quindi denocciolatele e tagliatele a cubetti piccoli.
Lavorare gli ingredienti
Mettete in una ciotola lo zucchero e il burro morbido a pezzi. Lavorateli con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per ottenere un composto gonfio e spumoso, dal colore biancastro. A questo punto potrete aggiungere le uova, una alla volta, lasciando incorporare bene ognuna prima di aggiungere la successiva.
Aggiungere la farina, la fecola e il latte
Unite la farina setacciata insieme alla fecola (o la frumina) e il lievito. Per aromatizzare potrete scegliere tra la scorza del limone grattugiata e la vanillina. Proseguite la lavorazione, sempre con le fruste, aggiungendo man mano il latte, dovrete ottenere un impasto morbido ma abbastanza compatto.
Aggiungere le albicocche
Aggiungete anche le albicocche ed amalgamate l'impasto delicatamente.
Infornare la torta
Versate l'impasto ottenuto in uno stampo di 24 cm di diametro rivestito con della carta forno, livellandolo in superficie. Distribuitevi sopra lo zucchero di canna e le mandorle a lamelle, quindi infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Verificate sempre che la torta sia pronta, facendo la classica prova stecchino, prima di sfornarla.