Torta di cachi vegana integrale. La ricetta facilissima con poco zucchero!
Un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione o la merenda di tutta la famiglia!
La torta di cachi vegana è un dolce autunnale e invernale che sfrutta la dolcezza naturale dei cachi, rendendo superflua una grande quantità di zucchero aggiunto. È una torta ricca di sapore, morbida e umida, che rappresenta un’ottima scelta per chi segue una dieta vegana o per chi preferisce evitare i prodotti di origine animale, senza però rinunciare al gusto. In più questo dolce utilizza farina e zucchero integrali, che contribuiscono a renderla unica, regalandole un sapore leggermenmte rustico fantastico!
Gli ingredienti principali sono semplici e genuini, a cominciare dai cachi, che costituiscono la base del dolce grazie alla loro polpa dolce e vellutata. Si utilizzano cachi ben maturi, quasi al punto di sfaldarsi al tatto: più sono maturi, più la loro dolcezza sarà intensa e il loro contributo alla consistenza della torta sarà determinante. La polpa di cachi viene solitamente frullata o schiacciata per ottenere una purea liscia e omogenea, che diventa poi l’elemento centrale dell’impasto. Questo frutto, ricco di zuccheri naturali, permette di ridurre al minimo l’uso dello zucchero raffinato o di eliminarlo del tutto per una versione ancora più salutare. La farina utilizzata per la torta di cachi vegana può variare: si può optare per la classica farina di grano tenero tipo 00, oppure scegliere varianti integrali, di farro o di avena per una consistenza più rustica e un sapore più ricco. Le nocciole, dal canto loro, contribuiscono a al sapore unico della torta aggiungendo quella nota aromatica, che la rende davvero unica.
Come fare la torta di cachi vegana



15 minuti
-
45 minuti
La torta di cachi vegana è spesso servita con una spolverata di zucchero a velo, che aggiunge un tocco visivo di eleganza e dolcezza, oppure con una glassa leggera preparata con zucchero a velo e succo di limone, che dona un contrasto piacevole tra il sapore acidulo della glassa e la dolcezza dei cachi. È un dolce ideale da gustare a colazione o a merenda, magari accompagnato da una tazza di tè caldo o di caffè, ma è perfetto anche come dessert a fine pasto, grazie alla sua leggerezza e alla sua dolcezza delicata. La torta di cachi vegana è apprezzata non solo per il suo sapore, ma anche per la sua semplicità e versatilità: è una ricetta che può essere personalizzata facilmente in base ai gusti e agli ingredienti disponibili. La sua preparazione non richiede tecniche complicate, rendendola accessibile anche ai meno esperti in cucina, ma il risultato è sempre sorprendente per il gusto e la consistenza. È un dolce che celebra i sapori dell’autunno e dell’inverno, con il suo gusto delicato e avvolgente, capace di mettere d’accordo tutti, vegani e non, grazie alla sua bontà genuina e alla sua consistenza soffice e piacevolmente umida.
LEGGI ANCHE come fare la Torta vegana alle mandorle e zenzero
Ingredienti per 8-10 persone
- 200 gr di farina integrale
- 100 gr di nocciole
- 100 gr di zucchero
- 120 ml di olio di semi
- 60 ml di latte vegetale
- 3 cachi (maturi, circa 400 gr)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiano di cannella (in polvere)
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 1 pizzico di sale
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Mixer
- Stampo a cerniera Ø20cm
Preparazione
Frullate le nocciole e i cachi
Per preparare la torta di cachi vegana iniziate a frullare le nocciole, utilizzando un mixer, e tenetele da parte. Poi tagliate i cachi a pezzi, eliminando la buccia e frullate anche questi per avere una purea.
Mescolare gli ingredienti liquidi e lo zucchero
In una ciotola riunite il latte vegetale e l'olio, aggiungete la purea di cachi e mescolate con una frusta a mano. Poi unite lo zucchero e mescolate anche questo.
Aggiungere gli ingredienti secchi e cuocere in forno caldo
Aggiungete gli altri ingredienti secchi: farina e lievito setacciati, nocciole polverizzate, scorza di limone grattuguata, cannella in polvere ed un pizzico di sale. Mescolate brevemente (come si procede di solito per la preparazione dei muffin). Trasferite l'impasto in uno stampo di 20 cm di diametro, rivestito con della carta forno e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 45 minuti circa. Fate sempre la prova stecchino e quando questo è asciutto estraete la torta dal forno e lasciatela raffreddare.
Servire
La vostra torta di cachi vegana è pronta per essere servita!