Torta di Carnevale. La ricetta del dolce farcito con crema di ricotta!
La torta di Carnevale è un dolce a base di molly cake, farcita con crema di ricotta dolce e gocce di cioccolato, decorata con una cascata di confettini colorati.
La torta di Carnevale è un dolce farcito, realizzato con una base di molly cake, la soffice base per torta che si prepara in pochissimo tempo e non necessita di essere bagnata, farcita con una semplice e deliziosa crema di ricotta con gocce di cioccolato fondente. Esternamente la torta viene rivestita con uno strato di panna montata e ricoperta interamente con le codette di cioccolato colorate, che da sempre per tradizione esprimono allegria e sono amate da grandi e piccini, soprattutto in occasione delle feste in maschera.
La torta di Carnevale è una torta farcita piuttosto semplice da preparare, che si presenta in una veste molto maestosa ed imponente, sorpresa per gli occhi e per il palato, pertanto ideale per tutte le feste per bambini, che si tratti di una festa di compleanno, una festa a tema o una festa in maschera. Il vantaggio di questa base è che è molto soffice e umida e non necessita di essere bagnata, pertanto si presta perfettamente a realizzare torte alte e di spessore, che mantengano bene la forma. Chiaramente se non la preferite potete scegliere anche un classico pan di spagna.
Come fare una torta di Carnevale

60 minuti
-
40 minuti
La torta di Carnevale con la sua magia di colori è in grado di rallegrare ogni festa. Già nel suo aspetto infatti questa torta completa la festa in maniera eccellente. Si tratta di un dolce imponente, nello stile rainbow cake, ma certamente più semplice da preparare. Io la preferisco anche come dessert, magari in un pranzo con amici, nel periodo in cui mascherine colorate, coriandoli e stelle filanti la fanno da padrone, e devo riconoscere che si tratta di qualcosa di sempre molto gradito.
Leggi anche come fare la Funfetti cake
Ingredienti per 12-16 persone
Per la Molly Cake:
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di zucchero
- 250 ml di panna per dolci
- 3 uova (grandi)
- 10 gr di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semini di un baccello)
Per la Crema di Ricotta:
- 800 gr di ricotta (di pecora o mista)
- 215 gr di zucchero a velo
- 100 gr di gocce di cioccolato
Per Ricoprire:
- 200 ml di panna per dolci
- 150 gr di codette colorate
- q.b. di confetti di cioccolato (colorati)
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo Ø22cm
Preparazione
Preparare la base della molly cake
Per preparare la torta di Carnevale iniziate a preparare la base, si tratta di una semplice molly cake. Riunite quindi in una ciotola lo zucchero e le uova e lavoratele bene con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Poi aggiungete l'estratto di vaniglia (o i semini raschiati da una bacca). Aggiungete anche la farina, che avrete setacciato con il lievito, a cucchiaiate, poca alla volta, facendola man mano assorbire tutta.
Completare l'impasto e cuocere la torta
Da parte montate la panna per dolci, poi unitela al precedente impasto, poca alla volta, incorporandola mescolando con una spatola, per evitare di smontarla. L'impasto risulterà piuttosto compatto. Trasferitelo in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, rivestito con della carta forno e livellatelo in superficie. Cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 175° per 40 minuti circa. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e quando il dolce è pronto sfornatelo e lasciatelo raffreddare.
Preparare la crema di ricotta
Nel frattempo preparate la crema di ricotta. Strizzate bene la ricotta con un canovaccio pulito e asciutto, poi trasferitelo in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero a velo e montatela con le fruste, fino ad ottenere una crema liscia. In ultimo aggiungete le gocce di cioccolato.
Tagliare la torta in 3 dischi e farcirla
Riprendete la torta raffreddata e tagliatela in tre dischi, utilizzando un coltello a lama lunga. Sistemate il primo disco su un piatto da portata, farcite con metà della crema di ricotta, poi sistemate il secondo disco e farcite anche questo, con la crema rimanente. Terminate sovrapponendo il terzo disco di torta.
Rivestire la torta e decorarla con le codette colorate
Montate la panna per dolci e utilizzatela per rivestite completamente la torta. Terminate cospargendola con le codette colorate, che andranno a rivestirla completamente.