Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!
Un dolce semplice e genuino, perfetto per i vegani o per gli intolleranti alle uova o al lattosio.
La torta di carote vegana è una variante della classica torta di carote, un dolce semplice, preparato senza latte e senza uova, perfetto per andare incontro alle più svariate esigenze alimentari e permettere così a tutti un goloso assaggio di questo delizioso dolce. Perfetta per gli intolleranti o per chi è a dieta e segue quindi un regime ipocalorico, anche la torta di carote light saprà regalare grande soddisfazione per la colazione o la merenda.
La torta di carote vegana è un dolce preparato senza grassi animali (né latte, né burro), pertanto leggera e genuina, ma allo stesso tempo soffice e scioglievole, con un incredibile profumo di arancia, oltre che il gusto classico del magico abbinamento tra carote e mandorle.
Indice
Come fare la torta di carote vegana



10 minuti
-
40 minuti
La ricetta della torta di carote vegana è semplicissima, e come accade per le altre torte vegane che vi ho già consigliato, dopo il mio corso di cucina naturale, ormai saprete bene che per un risultato ottimale vi basta una ciotola e una frusta a mano. Non sarà quindi necessario utilizzare alcuno sbattitore elettrico, planetaria o altro elettrodomestico, a meno di un piccolo mixer per frullare le carote ed eventualmente le mandorle. La magia del suo gusto e della sua consistenza (mai gommosa!) sta proprio della semplicità e rapidità di preparazione: meno lavoriamo l'impasto, migliore sarà il risultato! Una torta di carote senza uova e senza lattosio perfetta per la colazione di tutta la famiglia, dei vegani, degli intolleranti, ma anche di chi ama variare ciò che porta in tavola.
LEGGI ANCHE come fare la Torta di zucca vegana
Consigli e curiosità
Se preferite che la vostra torta abbia una texture più rustica, dove si avvertono maggiormente le carote, potete evitare di frullarle con l'olio, poichè questo passaggio serve proprio per lavorare meglio le carote ed ottenere una purea.Ingredienti per 8-10 persone
- 250 gr di farina 00 (o di tipo 1)
- 50 gr di fecola di patate
- 250 gr di carote (al netto degli scarti)
- 100 gr di mandorle
- 150 gr di zucchero
- 150 ml di latte vegetale
- 150 ml di olio di semi
- 150 ml di arancia (il succo, + la scorza di 1)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Frusta a mano
- Mixer
- Stampo a cerniera Ø22cm
Preparazione
Frullare le carote con l'olio
Per preparare la torta di carote vegana iniziate a riunire in un piccolo mixer le carote pelate e tagliate a pezzi, e frullatele. Aggiungete l'olio e frullate ancora; questo passaggio vi permetterà di ottenere una purea liscia e morbida.
Miscelare gli ingredienti secchi
In una ciotola riunite la farina (potete sceglierla raffinata o di tipo 1 o 2), il lievito setacciato, lo zucchero (semolato, di canna o integrale) ed un pizzico di sale e mescolate un po' le polveri con una frusta a mano. Poi aggiungete la scorza grattugiata dell'arancia e mescolate anche questa.
Aggiungere gli ingredienti liquidi
A questo punto unite tutti gli ingredienti liquidi: la purea di carote, il succo dell'arancia e il latte. Amalgamate tutto con una spatola senza lavorare troppo l'impasto.
Cuocere in forno caldo
Versate l'impasto in uno stampo da 22 o 24 cm di diametro rivestito con della carta forno e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e sfornate il dolce solo quando lo stecchino è asciutto. Prima di togliere la torta dal forno, quando è pronta, lasciatela ancora all'interno per 5 minuti, lasciando la porta del forno aperta.
Servire
La vostra torta di carote vegana è pronta, servitela con una spolverizzata di zucchero a velo!