Torta di ciliegie frullate
La torta di ciliegie frullate è un dolce umido, gustoso e semplicissimo, perfetto per inaugurare la stagione estiva!
La torta di ciliegie frullate è un dolce semplice e veloce, perfetto per la prima colazione di tutta la famiglia. L'aggiunta all'impasto delle ciliegie fresche frullate rende la torta profumata e umida come se fosse stato aggiunto lo yogurt, è infatti la stessa morbidezza che si ha con una classica torta allo yogurt, sebbene di questo ingrediente non ce ne sia neanche l'ombra.
La torta di ciliegie frullate è infatti una preparazione dolce senza burro e senza latte, perfetta quindi anche per chi è intollerante al lattosio, può essere consumata in tutta tranquillità da chi esigenze particolari, per le quali alcuni alimenti sono esclusi dalla dieta quotidiana. L'idea di frullare le ciliegie è ottima anche se volete offrire una torta dove non ci sia la frutta a pezzi, che a qualcuno potrebbe non piacere. Pensate ad esempio a tutti quei bambini che spesso "inganniamo" (nel senso buono del termine) camuffando loro qualche ingrediente che diversamente non mangerebbero volentieri. Questo è quello che accade spesso e volentieri con le verdure, ma avete mai pensato a proporgli anche un banana bread, un pan d'arancio o una torta di mele invisibili? Con queste proposte avrete la certezza di offrire loro qualcosa di semplice, gustoso e nutriente, facendogli mangiare anche quello che normalmente non preferirebbero!
Indice
Come fare la torta di ciliegie frullate


25 minuti
-
35 minuti
La torta di ciliegie frullate è un'idea furba per preparare un dolce che sia ideale per tutta la famiglia e che vi permetta di gustare "dolce e frutta" nello stesso momento. Un concentrato di virtù, perchè i dolci non solo solo un modo tenero per coccolare chi si ama, per rilassarsi in una gustosa pausa pomeridiana, ma sono anche un modo per far apprezzare il gusto della semplicità, in modo dolce e familiare.
Leggi anche come fare la Crostata di ciliegie fresche
Consigli e curiosità
La colorazione della torta può dipendere dalla tipologia di ciliegie scelte, quelle più scure determino una colorazione più bruna, rispetto a quelle chiare. Potete aggiungete qualche goccia di succo di limone alle ciliegie frullate, per evitare che si scuriscano, per effetto dell'ossidazione. In ogni caso, se malauguratamente vi accorgete che il vostro impasto risulti un po' scuro, potete sempre aggiungere un pochino di colorante alimentare rosa/fucsia (pochissimo, mi raccomando) per stabilizzarne il colore.
Se non preferite o non potete utilizzare la farina di mandorle, potrete sostituirla con altra farina 00.
Ingredienti per 8-10 persone
- 200 gr di farina 00
- 100 gr di farina di mandorle
- 250 gr di ciliegie
- 150 gr di zucchero
- 3 uova
- 100 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 1 pizzico di sale
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo Ø22cm
Preparazione
Lavorare gli ingredienti liquidi
Per preparare la torta di ciliegie frullate iniziate a lavorare zucchero e uovo con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, montando molto bene il composto, che dovrà raddoppiare di volume. Quindi aggiungete la scorza di limone grattugiata (che se non preferite potete sostituire con i semini raschiati da un baccello di vaniglia) e successivamente l'olio, che andrete ad aggiungere a filo, mentre proseguite la lavorazione a velocità ridotta.
Frullare le ciliegie
Lavate le ciliegie e snocciolatele, poi riunitele in un mixer e frullatele, ottenendo così una crema, che andrete ad aggiungete all'impasto.
Unire la farina
A questo punto non dovrete fare altro che aggiungere la farina setacciata con il lievito a cucchiaiate, lavorando sempre a velocità ridotta, ed ancora la farina di mandorle. Terminate con un pizzico di sale.
Cuocere
Versate l'impasto ottenuto in uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro rivestito con della carta forno (per me uno stampo a cuore unto con il mio valido staccante), quindi infornate la torta in forno caldo preriscaldato a 175°C per 35 minuti circa. Verificate sempre la cottura facendo la classica prova stecchino e quando questo è asciutto sfornatela e lasciatela raffreddare.
Servire
La vostra torta di ciliegie frullate è pronta per essere servita, spolverizzatela a piacere con poco zucchero a velo.
