Torta di colomba avanzata. Idea per riciclare i dolci di Pasqua!
La torta di colomba è un dolce semplice e veloce, che sfrutta un classico delle feste di Pasqua, come base per la realizzazione di una torta da credenza.
La torta di colomba è un dolce semplice e veloce da preparare, che sfrutta la colomba pasquale, quindi un classico lievitato delle feste, che spesso e volentieri avanza e finite le feste non si ha più tanta voglia di consumare così come si presenta. Questa ricetta va a sfruttarla come base per la preparazione di una torta che ne assorbe la sofficità e il profumo.
La torta di colomba diventa quindi un'ottima idea di riciclo della colomba avanzata, che non sarà più un problema, nè tantomeno qualcosa che bisogna buttare. Con la stessa ricetta è possibile riutilizzare anche altri dolci delle feste, come panettone e pandoro, infatti la colomba viene sbriciolata e unita all'impasto, e senza dare nell'occhio diventa un tutt'uno con l'impasto stesso.
Indice
Come fare la torta di colomba

15 minuti
-
30 minuti
La torta di colomba è una torta da credenza di quelle che si preparano in poco tempo e si conservano morbidissime in una campana di vetro, per essere gustata in qualunque momento della giornata. La ricetta può essere modificata in base alle proprie esigenze, insaporendo il dolce con gli aromi preferiti, come del liquore aromatico, la scorza degli agrumi grattugiata o delle gocce di cioccolato. Volendo si possono seguire le note aromatiche dettata dalla base del dolce che dipendono dal gusto della colomba utilizzata. Con questa ricetta, insieme a tutte le altre che trovate nell'articolo dedicato: come riciclare la colomba, sono certa che quella colomba di troppo in dispensa non sarà più un problema!
Leggi anche come fare il Tiramisù di colomba
Consigli e curiosità
La torta di colomba si conserva morbidissima per diversi giorni, semplicemente tenendola chiusa in una campana di vetro. Così che ogni giorno la colazione profumerà di fresco.Ingredienti per 10 persone
- 300 gr di colomba
- 150 gr di farina 00
- 80 gr di zucchero
- 2 uova
- 150 ml di latte
- 80 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo a cerniera Ø22cm
Preparazione
Preparare l'impasto
Per preparare la torta di colomba iniziate a riunire in una ciotola lo zucchero e le uova e lavorate con lo sbattitore elettrico o la planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Quando il composto è ben montato riducete al minimo la velocità di lavorazione e unite gradatamente a filo l'olio e il latte.
Unire la farina
Unite la farina, setacciata con il lievito, e amalgamate bene anche questa.
Aggiungere la colomba
Sbriciolata la colomba e unitela all'impasto, amalgamandola con una spatola.
Cuocere la torta in forno caldo
Trasferite l'impasto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro rivestito con della carta forno e infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Fate sempre comunque la prova stecchino, quando questo è asciutto sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare completamente.
Servire
La vostra torta di colomba è pronta per essere servita, spolverizzatela a piacere con dello zucchero a velo!