Torta di fichi e yogurt con le noci!
La torta di fichi e yogurt greco soffice è una ricetta semplice e consolidata per fare una torta soffice coni fichi freschi, ideale nel periodo settembrino con l'arrivo dei frutti di stagione.
La torta di fichi e yogurt greco è un dolce soffice, perfetto per la prima colazione, soprattutto nel periodo di rientro a scuola, quando si può approfittare dei dolcissimi fichi freschi settembrini. Una preparazione semplicissima, che si basa sul tradizionale principio della torta della nonna, quello che prevede che i dolci vengano preparati con ingredienti semplici e genuini, senza andare alla ricerca di quella particolarità che rischierebbe di comprometterne il gusto tradizionale che ci si aspetta di incontrare con un dolce semplice come questo.
La torta di fichi e yogurt soffice è una ricetta molto semplice da preparare, di quelle iper collaudate, il cui risultato è certamente da ritenersi affidabile. Un incontro di sapori semplici, che possono in verità ricadere in numerose sfaccettature, che soddisfano un'esigenza piuttosto che un'altra, che ricalcano le tradizioni di una famiglia o dell'altra. Quella qui proposta è la ricetta storica della mia famiglia, che mia nonna in verità preparava con la ricotta e che io ho invece voluto rivisitare con lo yogurt greco. Potremmo quindi dire che si tratta della classica ricetta della torta di fichi e ricotta.
Come fare la torta di fichi e yogurt

30 minuti
-
45 minuti
La torta di fichi e yogurt ha l'enorme vantaggio di poter essere aromatizzata a piacere con quello che preferite. Io ho scelto la scorza del limone, ma voi potrete decidere di utilizzare la scorza grattugiata dell'arancia, come anche i semi di un baccello di vaniglia o perchè no un pizzico di cannella. Anche sulla scelta della frutta secca che va ad arricchire l'impasto avete un ampio spettro di azione, potrete infatti provarla con le noci (un classico che sposa indubbiamente alla perfezione il sapore dei fichi), o anche le mandorle o le nocciole. E per un tocco un po' più esotico via libera a noci pecan o noci brasiliane.
Leggi anche come fare la Crostata di mascarpone e fichi caramellati
Ingredienti per 10 persone
- 200 gr di farina 00
- 180 gr di zucchero
- 3 uova
- 150 gr di yogurt greco
- 50 ml di olio di semi
- 50 gr di noci (sgusciate)
- 400 gr di fichi (freschi)
- 1 cucchiaio di miele
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 1 bustina di lievito per dolci
Per Cospagere
- 2 cucchiai di zucchero di canna
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo Ø24cm
Preparazione
Lavorare gli ingredienti liquidi
Per preparare la torta di fichi e yogurt iniziate a riunire in una ciotola lo zucchero e le uova, quindi lavorateli con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete l'olio a filo e proseguite la lavorazione, poi fate lo stesso con lo yogurt greco.
Aggiungere la farina setacciata con il lievito
Ora unite la farina setacciata insieme al lievito e la scorza grattugiata del limone. Lavorate gli ingredienti per avere una crema liscia e senza grumi. Completate con un cucchiaio di miele.
Unire fichi e noci
Mentre l'impasto lavora sbucciate i fichi e tagliateli in quarti. Unite anche questi all'impasto, insieme ai gherigli di noci spezzettati. Amalgamate tutto con una spatola, delicatamente, dal basso verso l'alto.
Cuocere la torta in forno caldo
Versate l'impasto in uno stampo di 24cm di diametro, rivestito con della carta forno, spolverizzate in superficie con lo zucchero di canna, poi infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 40-45 minuti. Se il dolce dovesse scurirsi troppo potrete coprirlo con un foglio di alluminio, gli ultimi 10 minuti di cottura. Verificate sempre con uno stecchino che la torta sia pronta, quindi sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla.