Torta di mele di sfoglia
La torta di mele di sfoglia è una sfiziosa e velocissima torta preparata con una base di pasta sfoglia, confettura a scelta e spicchi di mele.
La torta di mele di sfoglia è una deliziosa torta, alternativa alla più classica e tradizionale torta con le mele rustica, che a differenza di questa si prepara in pochissimo tempo, non richiede il classico impasto lavorato, ed è così sempre e subito pronta per il forno. Si tratta insomma di una strategia molto particolare per realizzare una torta, che sicuramente sarà diversa dal solito. Questa torta infatti non richiede il classico impasto lievitato, ma solo una base di sfoglia, uno strato di confettura a scelta e un gioco, anche di colori, di spicchi di mele.
La torta di pasta sfoglia con le mele è davvero un'idea carina, anche per soddisfare la voglia di dolce, quando il tempo stringe o si hanno ospiti improvvisi. E vi assicuro che vi basterà giocare sul gusto della confettura scelta, per avere ogni volta un dolce dal sapore diverso e mai banale. A me ad esempio, piacciono molto gli agrumi e le marmellate a base di questo frutto, quindi ho scelto una marmellata di agrumi e zenzero, e devo dire che la torta, nella sua semplicità, ha acquistato un sapore eccezionale.
Indice
Come fare la torta di mele di sfoglia


10 minuti
-
30 minuti
Leggi anche come fare:
Consigli e curiosità
Io ho tagliato le mele con la buccia, anche per avere l'effetto cromatico rosso - giallo.Ingredienti per 6-8 persone
- 1 rotolo di pasta sfoglia (rotonda)
- 2-3 di mele (rosse e gialle)
- 150 gr di confettura (agrumi o albicocca)
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- q.b. di cannella (in polvere)
Strumenti Utilizzati
- Stampo per crostata Ø24cm
Preparazione
Create la base di sfoglia e cospargete di marmellata
Per preparare la torta di mele di sfoglia iniziate a stendete il rotolo di pasta sfoglia, sistematelo in uno stampo per crostata, da 24-26cm di diametro e pareggiate i bordi tagliandoli e tenendoli da parte. Distribuite sulla base uno strato di confettura, poi iniziate a creare un primo giro di spicchi di mela che andrete a spennellare ancora con la marmellata. Create quindi un giro di pasta sfoglia (con le strisce di pasta sfoglia avanzata) e spennellate ancora con la marmellata.
Alternate gli strati di mele e sfoglia
Proseguite con un nuovo giro di mele (del colore differente dal precedente), che andrete a spennellare con la marmellata, ancora mele, poi sfoglia, mele e così via, sempre spennellando con la marmellata.
Cuocere in forno caldo
Quando avrete completato, fate riposare la crostata una mezz'oretta in frigorifero, per raffreddare bene la pasta sfoglia. Poi spennellate ancora con la confettura, cospargete con lo zucchero di canna ed una spolverizzata di cannella, infornate in forno ventilato preriscaldato a 180° per 30 minuti (se dovesse colorarsi troppo, potrete coprire con un foglio di alluminio). Quando la torta è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente.