Torta di mele senza glutine
La torta di mele senza glutine è un dolce soffice, semplice e tradizionale, preparato con farina di riso, naturalmente privo di glutine.
La torta di mele senza glutine è un dolce soffice e gustoso, realizzato con la farina di riso, pertanto indicata anche per celiaci, poiché gluten free. Si tratta di una ricetta molto semplice che sono certa vi sorprenderà per la sua bontà. Nonostante infatti stiamo parlando di una torta realizzata con farine senza glutine, quindi un po’ diverse da quelle che siamo soliti scegliere per i nostri dolci, con il tradizionale risultato garantito, vi assicuro che il sapore di questa torta va ben oltre le aspettative e sarà capace di conquistare ogni palato, anche quello più fine.
La torta di mele senza glutine è la versione libera dal glutine della classica torta di mele. Se anche voi amate questo dolce semplice e tradizionale e non volete rinunciare a gustarlo anche in seguito ad un sopraggiunto problema di intolleranza o se volete offrirlo ai vostri amici, con questa ricetta riuscirete ad apprezzarla ancora al massimo della sua bontà.
Come fare la torta di mele senza glutine

20 minuti
-
-
La torta di mele senza glutine ha una struttura soffice e delicata, una consistenza morbida e umida dove i pezzetti di mela si fanno sentire morso dopo morso. L’espressione più tradizionale dei dolci dell’autunno arriva anche sulle tavole di chi finora ha dovuto rinunciarvi per qualche problema legato all’alimentazione, in particolare per chi non va a braccetto con il glutine.
Leggi anche come fare la Torta di mele classica
Ingredienti per 10-12 persone
- 200 gr di farina di riso
- 50 gr di fecola di patate
- 160 gr di zucchero
- 4 uova
- 100 gr di burro (fuso e raffreddato)
- 3 mele
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 1 bustina di lievito per dolci
Per Cospargere:
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- q.b. di cannella (in polvere)
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
- Stampo a cerniera Ø24cm
Preparazione
Lavorare le uova con zucchero e burro
Per preparare la torta di mele senza glutine iniziate a riunire in una ciotola lo zucchero e le uova e lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Poi aggiungete il burro fuso e raffreddato e lavorate ancora.
Aggiungere gli altri ingredienti
Unite la farina di riso, la fecola e il lievito, ancora la scorza del limone (preferibilmente biologico) grattugiata e lavorate per amalgamare gli ingredienti.
Aggiungere le mele
Aggiungete due mele che avrete precedentemente sbucciato e tagliato a pezzi ed irrorato con un po' di succo di limone, incorporatele a mano con una spatola.
Infornare
Versate l'impasto in uno stampo di 24cm di diametro, meglio a cerniera apribile, foderato con della carta forno, o imburrato e infarinato, completate la superficie con una una mela tagliata a fettine sottili, disposte a raggiera. Cospargete con lo zucchero di canna e della cannella in polvere ed infornate il dole in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti circa. Verificate sempre la cottura facendo la prova stecchino e quando la torta è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla.
Servire
La vostra torta di mele senza glutine è pronta, spolverizzatela con dello zucchero a velo e servitela.
